Francesco di Vannuccio (Siena, ... – prima del 1391) è stato un pittoreitaliano documentato tra il 1356 e il 1389.
Crocifissione con donatore di Francesco di Vannuccio, 1380
Biografia
Gli è stato attribuito un piccolo numero di opere, caratterizzate dall'attenzione e dall'amore per i motivi e le decorazioni, una tradizione che risale a Siena a Simone Martini. Uno stendardo processionale bifaccia, firmato e datato 1380, dipinto da un lato con la Crocifissione e dall'altro con una raffigurazione in vetro dipinto della Vergine in trono con santi, si trova nella Gemäldegalerie di Berlino (inv. N. 1062B) ed è la base dalla quale gli sono stati attribuiti numerosi altri dipinti. La maggior parte di questi sono opere di piccole dimensioni, riccamente rifinite, che erano destinate alla devozione privata, suggerendo che Francesco di Vannuccio lavorasse per un gruppo esigente e ricco di mecenati privati.
Bibliografia
Cesare Brandi, "An unpublished reliquary of Francesco di Vannuccio", Art in America, vol. 20, no. 1, 1931, pp.38–48.
Richard Offner, "The Works and Style of Francesco di Vannuccio", Art in America, vol. 20, no. 3, 1932, pp.89–114.
Cesare Brandi, "Francesco di Vannuccio e Paolo di Giovanni Fei", Bullettino senese di storia patria, vol. 4, 1933, pp.25–42.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии