art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

I fratelli Delli sono artisti dell'inizio del Rinascimento, XV secolo.


Dubbi e controversie sulle loro identità


I fratelli sono tre: Dello Delli, Nicolò Fiorentino, Sansone Delli.
Per secoli e secondo alcuni storici d'arte d'oggi Dello Delli e Nicolò Fiorentino sono la stessa identica persona, ma secondo studi più approfonditi e più moderni sembra abbastanza evidente che questo equivoco è frutto di un contratto firmato nel 1445 fra la curia cattedralizia di Salamanca (Spagna), e Nicolò Fiorentino.

I primi dubbi seri attorno all'identità dei Delli sorgono a partire del 1951, data in cui lo storico catalano Jorge Rubio pubblicò un importante documento, ancor oggi poco conosciuto, che per la prima volta invitava a riconsiderare l'identificazione di Dello Delli con Nicolò Fiorentino.

Si tratta di una lettera, datata 2 giugno 1446, trovata nell'Archivio della Corona d'Aragona, scritta dal Re Alfonso il Magnanimo, da Napoli e diretta a Don Alfonso de Pimentel, conte di Benevento, in cui si chiede l'intercessione del re Juan II di Castiglia affinché conceda al signor Daniel Florentino, il permesso per lavorare nelle opere di Castel Nuovo di Napoli. In primo luogo, dobbiamo segnalare che il Re Alfonso d'Aragona, che si esprime in castigliano, chiama il nostro artista: “Daniel Florentino” e non “Nicolás”, come indica il contratto della volta del Giudizio Universale.
In secondo luogo, dalla lettera si deduce che in questa data il citato “Daniel Florentino” era al servizio del re di Castiglia e non al servizio della Curia cattedralizia di Salamanca, come lo era Nicolò Fiorentino, controparte del contratto degli affreschi.
D'altra parte, le parole del re Alfonso V ci fanno capire che, a quella data, il più grande desiderio dell'artista era rimanere in Italia.

Infine, il documento prova che la pittura non era l'unica occupazione di Dello Delli in Spagna, come dimostra il fatto che l'artista sia qualificato come “Mayor Fabrice Magister”, dal re Juan II di Castiglia e che lo stesso Alfonso d'Aragona riconosce la sua volontà di occuparlo nelle opere di Castelnuovo di Napoli.
E così, il documento finalmente mette in dubbio l'identificazione dell'artista impegnato a Napoli con l'artista che firma il contratto dell'affresco del Giudizio Universale della Cattedrale Vecchia di Salamanca, nel dicembre del 1445, con promessa di terminare l'opera in un anno e mezzo. D'altro canto, risultava alquanto insolito che uno stesso artista fosse conosciuto con tanti nomi diversi.

La prova definitiva fu presentata nel 1968 da Adele Condorelli con un minuzioso esame del catasto fiorentino che, inspiegabilmente, non era mai stato consultato a questo scopo.
Nei documenti del catasto fiorentino del 1427, 1430 e 1433 troviamo perfettamente indicati i nomi dei genitori di Dello, di Dello e dei suoi quattro fratelli, Margherita, Jacopo, Sansone e Nicolò.
Nel catasto del 1430 si accenna alla professione di ognuno dei fratelli. Si può leggere che Sansone, di 11 anni, lavorava come “apprendista orefice”, Dello di 26 anni, lavorava come pittore, Jacopo continuava la tradizione paterna e per questo lavorava in sartoria, e “Nicolao”, di 14 anni, viene registrato come “apprendista pittore”.
Cosicché la questione risultò finalmente chiarita.


Dello Delli: biografia cronologica


Dello Delli, Madonna col Bambino e angeli, 1420-25
Dello Delli, Madonna col Bambino e angeli, 1420-25

Vita e opere di Nicolò Fiorentino



Vita e opere di Sansone Delli



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95688792 · CERL cnp00676960 · Europeana agent/base/57037 · ULAN (EN) 500001350 · LCCN (EN) n98063581 · GND (DE) 130427764 · WorldCat Identities (EN) viaf-95688792
Portale Arte
Portale Storia di famiglia

На других языках


[en] Dello di Niccolò Delli

Dello di Niccolò Delli (c. 1403 – c. 1470), also known as Dello Delli, Dello di Niccolò and Dello, was an Italian sculptor and painter from Florence. His father was a tailor named Niccolò di Dello. Painters Nicola Delli and Sansone Delli were his less famous younger brothers.

[es] Dello Delli

Daniello Delli, conocido como Dello Delli (Florencia, 1404 - h. 1466) es un pintor italiano del estilo gótico internacional que trabajó en España, en concreto en el reino de Castilla. Se ha considerado tradicionalmente que los hermanos Nicolás y Dello Delli pintaron la bóveda del Juicio Final y el retablo mayor de la catedral Vieja de Salamanca.

[fr] Dello di Niccolò Delli

Daniello dit Dello[1], di Niccolò Delli ou Dello Delli, Dello di Niccolò (Dello Delli ou Niccolò Fiorentino[2],[3]), né à Florence vers 1403, mort vers 1466, est un peintre et un sculpteur italien du XVe siècle, dont l'œuvre se rattache au courant de la première Renaissance.
- [it] Fratelli Delli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии