I fratelli Stefano Zabreri (Pagliero di San Damiano Macra, XV secolo – ...), Costanzo Zabreri (Pagliero di San Damiano Macra, XV secolo – ...) ed Maurizio Zabreri (Pagliero di San Damiano Macra, XV secolo – ...) sono stati scalpellini e scultori che nella seconda metà del 1400 aprirono un'officina di arredi lapidei per le chiese delle vallate alpine e nei centri di pianura del cuneese.
Chiesa parrocchiale dei santi Cosma e Damiano - portale scolpito dai fratelli Zabreri da Pagliero (XV sec) - San Damiano Macra (Cuneo)
Opere
Fonte battesimale realizzato dai Fratelli Zabreri a Racconigi (CN)
fonte battesimale risalente al 1456 nella Chiesa di San Martino a Valgrana (Cuneo)
portale e fonte battesimale gotici del 1461 nella Chiesa parrocchiale dei Santi Andrea e Ponzio di Dronero (Cuneo)
fonte battesimale ottagonale in pietra risalente al 1473 nella Chiesa di San Giovanni Battista a Racconigi (Cuneo)
portale in pietra con gli stemmi cittadini consegnato nel 1481 al Complesso monumentale di San Francesco a Cuneo
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии