Günter Brus (Ardning, 27 settembre 1938) è un pittore, scrittore e performance artist austriaco, esponente dell'Azionismo Viennese.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Günter Brus insieme a Otto Mühl, Hermann Nitsch, e Rudolf Schwarzkogler è stato fondatore dell'Azionismo Viennese, un movimento artistico di Body art che cercando di superare i confini tradizionali della pittura e del fare artistico assunsero il corpo come luogo dell'azione, dando vita ad alcune tra le più violente, simboliche e autodistruttive performance degli anni sessanta. Con il movimento utilizzò l'autolesionismo, il dolore e lo shock catartico del pubblico come protesta contro la repressione culturale che la società austriaca esercitava sulle pulsioni dell'individuo. Fu arrestato due volte per le sue provocazioni contro la pubblica morale e minacciato anche di morte si rifugiò a Berlino fino al 1970. Le sue opere sono esposte nei più autorevoli musei d'arte d'Europa e d'America.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 107477499 · ISNI (EN) 0000 0001 2146 5868 · Europeana agent/base/48527 · ULAN (EN) 500098254 · LCCN (EN) n84036237 · GND (DE) 118516329 · BNE (ES) XX836303 (data) · BNF (FR) cb12018319t (data) · CONOR.SI (SL) 15961699 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84036237 |
---|
![]() | ![]() |