Gaetano Cellini (Ravenna, 1873 – Torino, 1937) è stato uno scultore e pittore italiano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento scultori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti scultori italiani e pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Nel 1920 scolpì il monumento in bronzo di fronte alla Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino. È opera sua anche il tondo, sempre in bronzo, con il volto di San Giovanni Bosco, per l'urna del Santo.
Nel 1921 scolpì il Monumento ai caduti di Carmagnola (TO).
Tra il 1928 e il 1930 scolpì il Monumento ai caduti della prima guerra mondiale ad Asti.
Nel 2006 viene allestita una mostra sull'artista Gaetano Cellini presso la Sala Mostre della Basilica di Maria SS. Ausiliatrice in.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2460149296271980670000 · ULAN (EN) 500067546 |
---|
![]() | ![]() |