Gaspar Becerra (Baeza, 1520 – Madrid, 18 febbraio 1568) è stato uno scultore e pittore spagnolo.
Gaspar Becerra
Biografia
Nato a Baeza nel 1520, si trasferì a Roma da giovane e vi iniziò la sua carriera di pittore. Collaborò con Daniele da Volterra alla cappella di Lucrezia della Rovere a Trinità dei Monti, nella quale dipinse una Natività di Maria.[1]
Dopo vent'anni a Roma, tornò in Spagna nel 1556. A Valladolid ricevette l'incarico della pala d'altare della Cattedrale di Astorga, una delle sue opere principali. Nel 1562 fu nominato pittore di corte da Filippo II di Spagna e si trasferì a Madrid. Lavorò ad alcuni affreschi nel Palazzo Reale di El Pardo e nella Real Alcázar di Madrid. Morì a Madrid nel 1568.
Note
Gaspar Becerra, su treccani.it. URL consultato il 25 giugno 2013.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии