Georg Kolbe (Waldheim, 15 aprile 1877 – Berlino, 20 novembre 1947) è stato uno scultore e pittore tedesco.
![]() |
Questa voce sugli argomenti scultori tedeschi e pittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Studiò pittura alle accademie di belle arti di Dresda e Monaco e all'Académie Julian di Parigi.[1][2] Tra il 1898 e il 1901 soggiornò a Roma dove si avvicinò alla scultura, che a partire dal 1909 diventò la sua attività esclusiva.[1][2] Si specializzò in nudi e occasionalmente busti, scolpendo principalmente in bronzo.[1][2]
Inizialmente caratterizzato da una certa originalità e freschezza, con la salita al potere del nazismo il suo stile divenne più rigoroso e monumentale, e abbracciò temi epico-nazionalistici legati alla mitologia nordica e al concetto di razza superiore.[1][2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49349022 · ISNI (EN) 0000 0001 1026 4630 · Europeana agent/base/159049 · ULAN (EN) 500004921 · LCCN (EN) nr88000122 · GND (DE) 118777734 · BNE (ES) XX1073679 (data) · BNF (FR) cb12725401q (data) · J9U (EN, HE) 987007287687405171 (topic) · CONOR.SI (SL) 233247843 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr88000122 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |