Fece apprendistato a Edimburgo presso John Anderson e successivamente ritornò ad Aberdeen verso il 1619. Nel 1633, tornato a Edimburgo, dipinse il ritratto di Carlo I d'Inghilterra; viaggiò poi in Italia e in Scozia.
Ritratto di Lady Mary Erskine, National Gallery of Scotland, Edimburgo
È conosciuto principalmente per ritratti a busto o a mezza figura, come il Ritratto del Marchese di Montrose del 1629. La gran parte delle sue opere è conservata alla National Gallery of Scotland di Edimburgo (Ritratto di Lady Mary Erskine) e alla National Gallery of Ireland di Dublino (Ritratto di Lady Alexander).
Bibliografia
AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol.1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBNIT\ICCU\CFI\0114992.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии