art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Georgij Šiškin (in russo: Георгий Шишкин?; Ekaterinburg, 25 gennaio 1948) è un pittore russo.


Biografia


Nato il 25 gennaio 1948 a Ekaterinburg (allora Sverdlovsk) in Russia nella famiglia da musicista-violinista.

Sin dalla più tenera infanzia ha dimostrato la capacità di disegnare. A partire dal sei anni, ha frequentato la Scuola di musica, ma con dieci anni ha studiato alla Scuola d'Arte.

Dal 1974 partecipa a molte mostre in Russia, regionali e nazionali. Lo stesso anno vince un concorso nazionale di creatività tra i giovani e viene invitato a partecipare ad una mostra a Mosca.

Diplomato nel 1975 presso l'Accademia Nazionale di Belle Arti e Architettura della sua città natale, di cui sarà professore dal 1978 al 1988, per tre anni è architetto e decoratore d'interni. Inoltre nel biennio 1981-1982 è stato in prova presso l'Istituto Superiore di Arte Applicata e industriale Stroganoff di Mosca.

Ha istituito il museo interni Stato Accademico Opera e Balletto Teatro di Ekaterinburg, che comprende lo spazio-console di progettazione con mostre, due dipinti murali e una galleria di ritratti di illustri artisti.

Nel 1985 diventa membro dell'Unione Pittori della Russia.

Dal 1989 partecipa a mostre internazionali, anno nel quale parte per vivere tra Germania occidentale e Paesi Bassi, iniziando a lavorare su un ciclo di dipinti "Russa Sogni", in cui l'artista cerca di esprimere l'essenza spirituale di esistenza.

I viaggi a Parigi (1993) e Monaco (1995) hanno dato un nuovo impulso per la prosecuzione del ciclo "Russa Sogni".

Nel 1996 diventa membro dell'Associazione Casa pittori, di Parigi.

Nel 1998, ha partecipato ad un'esposizione internazionale di arte contemporanea a Montecarlo con un dipinto "Omaggio ai Balletti Russi di Sergej Djagilev".

È diventato il vincitore del Gran Premio del Fondo di Taylor nel 1999.

Dopo aver sperimentato molte tecniche differenti, oggi si esprime di preferenza attraverso il pastello soffice. Ha elaborato una tecnica di preparazione del supporto per pastelli.

Le sue opere si trovano in diversi musei e in collezioni private di numerosi paesi: nel Palazzo dei Principi di Monaco, nella collezione del tenore Luciano Pavarotti, in quella della Regina Elisabetta II del Regno Unito. Ha creato una serie di dipinti di interni di Palazzo Reale di Abu Dhabi su commissione dello sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, allora presidente degli Emirati Arabi Uniti.

Ha inoltre partecipato a molti raccolte di beneficenza in favore dei bambini e dei malati, soprattutto russi.


Francobolli di Monaco


Invitato nel 2005 a disegnare francobolli nel Principato di Monaco, dove vive dal 1998, ha vinto un concorso per il ritratto del Principe Alberto II di Monaco.[1] (Catalogo dell'Esposizione Internazionale di 100 francobolli e documenti filatelici fra i più rari del mondo svoltasi a MonacoPhil 2006.)

Sempre a Monaco ha disegnato il francobollo dedicato al 50º anniversario del Premio Nobel a Boris Pasternak per il romanzo "Il dottor Živago".[2]

Nel maggio 2009 Monaco vengono rilasciati due francobolli "Centenario dei Balletti Russi di Djagilev"[3][4], creato da Georgij Šiškin (Gueorgui Chichkine).


Pubblicazioni



Video



Note


  1. Office des Emissions de Timbres Poste de Monaco, Effigie de profil de S.A.S. le Prince Albert II
  2. Office des Emissions de Timbres Poste de Monaco, 50e anniversaire du Prix Nobel de Littérature à Boris Pasternak
  3. Office des Emissions de Timbres Poste de Monaco, Centenaire des Ballets russes de Diaghilev, 1 Archiviato il 27 settembre 2013 in Internet Archive.
  4. Office des Emissions de Timbres Poste de Monaco, Centenaire des Ballets russes de Diaghilev, 2 Archiviato il 14 ottobre 2013 in Internet Archive.
  5. 1000 русских художников
  6. Catalogo dell'Esposizione Internazionale di 100 francobolli e documenti filatelici fra i più rari del mondo svoltasi a MonacoPhil 2006, su oetp-monaco.com. URL consultato il 12 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2017).
  7. Annuaire des Artistes de Monaco Archiviato il 25 aprile 2012 in Internet Archive.

Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 316736627 · ISNI (EN) 0000 0004 5093 3933 · Europeana agent/base/110180 · GND (DE) 114749293X · BNF (FR) cb125337775 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-316736627
Portale Biografie
Portale Pittura
Portale Russia

На других языках


[de] Georgi Georgijewitsch Schischkin

Bitte mal ein Blick von jemanden, der Ahnung hat. --Fjörus (Diskussion) 15:12, 15. Jun. 2014 (CEST)

[en] Georgy Shishkin

Georgy Shishkin (Russian: Георгий Георгиевич Шишкин; French: Gueorgui Chichkine; born January 25, 1948) is a Russian painter.

[es] Gueorgui Shishkin

Gueorgui Gueorguievich Shishkin (en ruso, Гео́ргий Гео́ргиевич Ши́шкин, nacido el 25 de enero de 1948, Sverdlovsk, Rusia) es un pintor ruso. Es conocido por su serie de obras llamada «Sueños rusos».

[fr] Gueorgui Chichkine

Gueorgui Gueorguievitch Chichkine (russe : Георгий Георгиевич Шишкин), né à Sverdlovsk / Iekaterinbourg, est un peintre russe, résident à Monaco depuis 1998.
- [it] Georgij Šiškin

[ru] Шишкин, Георгий Георгиевич

Гео́ргий Гео́ргиевич Ши́шкин (род. 25 января 1948, Свердловск) — русский художник, разработавший свою особую технику с оригинальным методом подготовки основы под пастель[4], мастер современного портрета, автор картин цикла «Русские сны» (с 1992), триптиха «Посвящение Русскому балету Дягилева» (1997), а также автор почтовых марок Монако и России.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии