La rappresentazione del discorso che Gesù tiene per la Samaritana, olio su tela realizzato tra il XVII e il XVIII secolo (oggi in una collezione privata).
Seguendo lo stile di suo padre realizzò soggetti pittorici di genere storico e religioso, sue opere sono infatti ancor oggi esposte in alcune chiese di Bologna. Nella chiesa di Santa Maria Incoronata sono posti un quadri ritraenti San Usualdo, Santa Margherita, Santa Lucia e Santa Cecilia, nella chiesa di San Simone una Crocifissione di Gesù, e a San Martino una Sant'Anna. Giuseppe Pedretti è stato tra i suoi allievi.[1]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии