art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Gianfranco Manara (Casalmaggiore, 1924Milano, 1993) è stato un pittore italiano.

Autoritratto, 1991 (Fondazione Cariplo)
Autoritratto, 1991 (Fondazione Cariplo)

Biografia


Gianfranco Manara cresce nel cremonese[1]. È allievo di Renato Vernizzi e negli anni Cinquanta si trasferisce a Milano. L'opera di Gianfranco Manara è caratterizzata da uno stile figurativo con paesaggi cremonesi e vedute della pianura lombarda, vedute di Milano che testimoniano le trasformazioni della città negli anni Cinquanta e Sessanta, ritratti, autoritratti, scene di genere, nature morte. Tra le sue opere vi sono anche dei paesaggi realizzati durante viaggi in Europa e in Perù. Tra le tecniche utilizzate dall'artista vi sono la pittura a olio e tempera, il pastello - che vivacizza la gamma cromatica impiegata dall'artista - e la grafica. Gianfranco Manara insegna dal 1969 fino alla fine degli anni Ottanta presso la Scuola degli Artefici dell'Accademia di Belle Arti di Brera. Nel 1990 il Palazzo Ducale di Sabbioneta gli dedica un'antologica[2]. Nel 1993 muore l'artista e la vedova dona alla Fondazione Cariparma 25 opere esposte in modo permanente al Palazzo Bossi Bocchi a Parma; nel 2004 viene dedica all'artista un'esposizione monografica in questo stesso museo sostenuta dalla Fondazione Cariparma[1].


Note


  1. Gianfranco Manara, Parma, Palazzo Bossi Bocchi, 23 novembre 2003 – 25 gennaio 2004 http://www.fondazionecrp.it/page.asp?IDCategoria=1344&IDSezione=9698&IDOggetto=12081&Tipo=GENERICO Archiviato il 29 giugno 2007 in Internet Archive..
  2. Scheda relativa a Gianfranco Manara nel catalogo online Artgate Archiviato il 16 maggio 2016 in Internet Archive. della Fondazione Cariplo, 2010, CC-BY-SA.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 165876750 · ISNI (EN) 0000 0001 1458 8923 · LCCN (EN) nr2006017457 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2006017457
Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии