art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giannicola di Paolo (noto anche come Giannicolò da Perugia o Giannicola Manni o Giovanni Nicolò Manni) (Perugia, 1460 circa – 1544) è stato un pittore italiano, una delle personalità più indipendenti fra gli allievi di Pietro Perugino.


Biografia


Vergine Maria, affresco attribuito a Giannicola di Paolo, Chiesa di Sant'Agostino, Perugia
Vergine Maria, affresco attribuito a Giannicola di Paolo, Chiesa di Sant'Agostino, Perugia

Era un pittore affermato e conosciuto nel 1493, quando era ancora collaboratore del Perugino; nel 1506 realizza la Pala di Ognissanti, ora alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia, delicata opera dove dimostra di aver appreso la lezione del suo maestro, anche se vi sono alcune dirette influenze dovute al Pinturicchio.

Realizzando nel 1512 la pala che raffigura la Madonna con quattro Santi, eseguita per la chiesa di Santa Maria Nuova di Perugia, ma ora al Museo del Louvre di Parigi, si stacca dai modelli del maestro per avvicinarsi allo stile di Signorelli, di Raffaello, di Mariotto e di Fra Bartolomeo.

L'opera di maggior impegno è la decorazione della Cappella del Cambio, con Storie di Giovanni Battista, ed anche la pala d'altare su tavola: la realizzazione dell'opera si protrasse dal 1511 al 1528 e dimostra le mutevoli curiosità e le sperimentazioni di Giannicola, che trovò ispirazioni via via in Michelangelo, nel Raffaello del periodo romano, nel Sodoma e nel Pracchia, ma anche con fantasiose caratterizzazioni che ricordano pittori eccentrici come Amico Aspertini e Gian Francesco Bembo.

Il suo Martirio di San Lorenzo del 1513 è conservato nel Museo dell'Opera del Duomo di Perugia.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 291627677 · CERL cnp00651274 · Europeana agent/base/11254 · ULAN (EN) 500005722 · GND (DE) 130075361 · WorldCat Identities (EN) viaf-95715770
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Giannicola di Paolo

Giannicola di Paolo (c. 1460–1544[1]), also known as Giannicola di Paolo Manni or Smicca, was an Italian painter of the Renaissance period, active mainly in Perugia. He was born in Città della Pieve. His most prominent work is the Madonna delle Grazie in the Duomo of Perugia. He was a pupil of Pietro Perugino, but was also influenced by Raphael.[2] The Museo Gazzola in Piacenza has one of his works.[3]

[fr] Giannicola di Paolo

Giannicola di Paolo, dit Smicca[1] (Pérouse, vers 1460 - 1544) est un peintre italien de la haute Renaissance, appartenant à l'école ombrienne, actif entre 1484 et 1544,
- [it] Giannicola di Paolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии