art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Gino Parin, pseudonimo di Federico Guglielmo Jehuda Pollack (Trieste, 1876Bergen-Belsen, 1944), è stato un pittore italiano.

Autoritratto.
Autoritratto.

Biografia


Viene da una famiglia ashkenaziti. Dopo gli studi a Trieste e Venezia, completò la sua formazione a Monaco di Baviera, dove presentò le sue opere. Di origine ebraica, malgrado avesse ottenuto la cittadinanza svizzera, attinente di Campo Blenio, fu perseguitato per motivi razziali e morì nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, in Germania.[1]

Agli inizi del '900 la sua produzione grafica si orientò verso la caricatura, rifacendosi al genere vignettistico e alla satira della borghesia tipicamente tedesca. Durante la Prima guerra mondiale realizzò una nutrita serie di ritratti della poetessa Fanny Lackenbacher, moglie dell'ingegnere ebreo Moise Mario Tedeschi e di altri soggetti, eseguiti con il carboncino o la matita grassa. Fu un buon ritrattista, accurato nella soluzione tecnica e attento all'espressione dei volti, che valorizzò con un buon senso della luce e inquadrature originali. Nel 1913, all'Internazionale di Monaco di Baviera, gli fu conferita la seconda medaglia d'oro per la pittura.

Tra le due guerre Parin tenne mostre a Vienna e a Trieste, esponendo anche alla Biennale di Venezia, mentre all'Internazionale Quadriennale di Torino del 1923 gli fu conferita la medaglia d'oro per la pittura italiana.


Opere



Note


  1. Jewish Museum (New York, N.Y.): Gardens and Ghettos: The Art of Jewish Life in Italy, University of California Press 1989, p. 337

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 37980541 · ULAN (EN) 500105717 · GND (DE) 128791217 · WorldCat Identities (EN) viaf-37980541
Portale Biografie
Portale Fumetti
Portale Letteratura

На других языках


[en] Gino Parin

Federico Guglielmo Jehuda Pollack, known as Gino Parin (25 August 1876, Trieste – 9 June 1944, Bergen-Belsen) was an Italian painter of Jewish ancestry; known primarily for his portraits of women. He was also known as Friedrich Pollak or Polak.

[fr] Gino Parin

Federico Guglielmo Jehuda Pollack, connu sous le nom de Gino Parin, né le 25 août 1876 à Trieste et mort le 9 juin 1944 à Bergen-Belsen, est un peintre italien de d'ascendance juive, surtout connu pour ses portraits de femmes. Il est aussi connu sous le nom de Friedrich Pollak ou Polak.
- [it] Gino Parin



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии