art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giovan Francesco Rustici (Firenze, 1475Tours, 1554) è stato uno scultore italiano.

Disambiguazione – Se stai cercando il quasi omonimo pittore, vedi Francesco Rustici.
Scena di combattimento (la Battaglia di Anghiari), Louvre
Scena di combattimento (la Battaglia di Anghiari), Louvre
Scena di combattimento (la Battaglia di Anghiari da Leonardo da Vinci), Museo nazionale del Bargello.
Scena di combattimento (la Battaglia di Anghiari da Leonardo da Vinci), Museo nazionale del Bargello.

Biografie e opere


Di lui si hanno scarse notizie biografiche e quasi tutte provenienti dalla seconda edizione delle Vite di Giorgio Vasari. Secondo lui il Rustici fu allievo di Verrocchio e risentì l'influsso di Leonardo da Vinci, riscontrato anche dalla critica. Forse un'opera nella quale collaborò è la tomba del Cardinale Forteguerri nel Duomo di Pistoia, mentre, secondo alcuni, è evidente l'influenza leonardesca nel modellato molle e pastoso della Predica del Battista, un gruppo bronzeo che decora l'esterno del Battistero di Firenze completato nel 1509, che forse rivela anche un ascendente michelangiolesco nelle figure muscolose in torsione.

Scarse sono le opere certe, oltre al già citato gruppo del Battista si conoscono:

A partire da alcuni stilemi tipici di queste opere (le dita piatte e squadrate, le chiome a ciocche spioventi, il modellato tenero e quasi "molle") si è risaliti ad una serie di opere che gli vengono attribuite, come:

Nel 1528 si recò a Parigi presso Francesco I, dove rimase anche dopo la morte del re. A questo periodo, al palazzo di Fontainebleau, dove operavano anche il Rosso Fiorentino e il Primaticcio, gli vengono attribuite queste opere:

Baccio Bandinelli fu suo allievo.


L'Antica Compagnia del Paiolo


Giovan Francesco Rustici fonda nel 1512 L'Antica Compagnia del Paiolo e nel motto “l'arte si fa a cena” è chiaro il proponimento di coniugare cultura e convivialità. Nel 1950 Giuliano Borselli[1] riprende la tradizione di questa storica associazione riportandola ai fasti degli antichi splendori. La compagnia ha avuto come "Paiolanti d'onore" importanti personaggi dell'arte, cultura e della politica quali: Giovanni Spadolini, Pietro Annigoni, Franco Zeffirelli, Mario Luzi, Giorgio La Pira.


Note


  1. FIRENZE: CULTURA IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI GIULIANO BORSELLI, PRESIDENTE DELL'«ANTICA COMPAGNIA DEL PAIOLO»

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1101417 · ISNI (EN) 0000 0000 8080 8421 · BAV 495/330466 · CERL cnp00631451 · Europeana agent/base/4663 · ULAN (EN) 500026112 · LCCN (EN) no2008054757 · GND (DE) 129806935 · BNE (ES) XX4970859 (data) · BNF (FR) cb15623293d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008054757
Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[de] Giovanni Francesco Rustici

Giovanni Francesco Rustici (* 1474 in Florenz; † 1554 in Tours) war ein italienischer Bildhauer und Maler.

[en] Giovanni Francesco Rustici

Giovan Francesco Rustici,[1] or Giovanni Francesco Rustici,[2] (1475–1554)[1] was an Italian Renaissance painter[3] and sculptor. He was born into a noble family of Florence, with an independent income. Rustici profited from study of the Medici sculpture in the garden at San Marco, and according to Giorgio Vasari, Lorenzo de' Medici placed him in the studio of Verrocchio,[4] and that after Verrocchio's departure for Venice, he placed himself with Leonardo da Vinci, who had also trained in Verocchio's workshop. He shared lodgings with Leonardo while he was working on the bronze figures for the Florence Baptistry, for which he was ill paid and resolved, according to Vasari, not to work again on a public commission. Moreover, an echo of Leonardo's inspiration is unmistakable in the much-discussed and much-reviled wax bust of "Flora" in Berlin, ascribed to a circle of Leonardo and most probably to Rustici. At this time, Pomponius Gauricus, in De sculptura (1504), named him one of the principal sculptors of Tuscany, the peer of Benedetto da Maiano, Andrea Sansovino and Michelangelo. It may have been made in France, perhaps in the circle of Rustici, who entered Francis I's service in 1528.

[es] Giovanni Francesco Rustici

Giovanni Francesco Rustici, (Florencia, 1474 - Tours, 1554) fue un escultor italiano del renacimiento.[1]

[fr] Giovanni Francesco Rustici

Giovanni Francesco Rustici ou Giovanfrancesco Rustichi[1] (né en 1474 à Florence et mort à Tours en 1554), est un sculpteur et un architecte italien.
- [it] Giovan Francesco Rustici

[ru] Рустичи, Джованни Франческо

Джованни Франческо Рустичи (итал. Giovanni Francesco Rustici; 1474 (1474), Флоренция — 1554, Тур) — флорентийский скульптор эпохи Возрождения.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии