art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giovanni Antonio Fumiani (Venezia, anni 1640Venezia, 1710) è stato un pittore italiano.

Visita al monastero dell'imperatore Ottone III nella chiesa di San Zaccaria a Venezia
Visita al monastero dell'imperatore Ottone III nella chiesa di San Zaccaria a Venezia

Biografia


Figlio di Biagio e di una Lucrezia, non si conosce la sua precisa data di nascita. Da un manoscritto dell'Orlandi, citato da Edoardo Arslan, si ricava la data 4 dicembre 1650; il Moschini parla del 1643; Elena Favaro, infine, notando che al momento della sua immatricolazione al Collegio dei pittori nel 1690 dichiarava quarantacinque anni, la colloca nel 1645.

In giovane età visse a Bologna dove lavorò nella bottega di Domenico Ambrogi, uno specialista della quadratura e della prospettiva. Nel 1666, basandosi sui disegni del maestro, avrebbe realizzato sei dipinti da destinare alla chiesa di Santa Lucia.

Nel 1668 era già tornato a Venezia, in quanto risale a quella data la Madonna col Bambino e cinque Santi della chiesa di San Benedetto.

Venne influenzato da Ludovico Carracci, Alessandro Tiarini e Paolo Veronese, così iniziò a migliorare le composizioni architettoniche dei propri dipinti e ad utilizzare colori più incisivi e brillanti. Nel 1674 dipinse La Vergine appare a Pio V, oggi nella chiesa di San Lorenzo a Vicenza, considerata vicina alla monumentalità delle opere di Tiepolo; i suoi mosaici inoltre verranno accostati ai lavori di Pietro della Vecchia.

Contribuì alla decorazione della Scuola Grande di San Rocco (1675, 1676, 1678), dove realizzò un'enorme tela di canapa, la Carità di San Rocco; sulla navata dipinse dei piccoli quadri, ora alla Galleria degli Uffizi, dipinti per Ferdinando de' Medici, Granduca di Toscana, con cui lavorò per lungo tempo.

Fumiani ha rivelato un senso decorativo vivace e un gusto particolare per gli oggetti animati, una pittura sensuale che ha prodotto dipinti di grande qualità. Tra i suoi ultimi lavori si ricordano il dipinto Ottone III in visita al Convento di San Zaccaria in Compagnia del Doge, nella chiesa di San Zaccaria e la Presentazione di Gesù al Tempio del Duomo di Padova (1708).

Per le decorazioni della chiesa di San Pantalon a Venezia, con scene dalla vita di San Pantalon (1680-1704), Fumiani utilizzò una vasta tela in sostituzione del più comune affresco per dar vita al soffitto della chiesa usando la tecnica del telero: il risultato è la principale opera presente nella chiesa, nonostante la presenza di opere di Veronese e Veneziano, per citare alcuni autori; la grande tela di 443 metri quadrati fu ricavata unendo tra loro circa 60 tele e questo dipinto su tela denominato Martirio e gloria di san Pantaleone è il secondo più grande del mondo dopo quello presente sul soffitto del Convitto Giordano Bruno di Maddaloni.[1][2]


Note


  1. dizionario biografico Treccani
  2. sito ufficiale della chiesa San Pantalon

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95778222 · ISNI (EN) 0000 0003 5542 2772 · BAV 495/137822 · CERL cnp02071328 · Europeana agent/base/12496 · ULAN (EN) 500015840 · GND (DE) 1032871105 · WorldCat Identities (EN) viaf-95778222
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Giovanni Antonio Fumiani

Giovanni Antonio Fumiano oder Fumiani (Vorname auch Gian Antonio;* um 1645 in Venedig; † 1710) war ein italienischer Maler des Barock.

[en] Giovanni Antonio Fumiani

Giovanni Antonio Fumiani (1645–1710) was an Italian painter of the Baroque period.

[es] Giovanni Antonio Fumiani

Giovanni Antonio Fumiani (1650 - 1710) fue un pintor barroco italiano nacido y muerto en Venecia. Fue el introductor en Venecia, con algún retraso, de la gran pintura mural a base de complejas escenografías arquitectónicas y fantásticos trampantojos, destacando la serie de escenas de la vida de san Pantaleón pintadas al óleo y sobre lienzo entre 1684 y 1704, en el techo de la iglesia veneciana de su nombre.

[fr] Gian Antonio Fumiani

Gian ou Giovanni Antonio Fumiani (Venise, 1645 - 1710) est un peintre italien baroque.
- [it] Giovanni Antonio Fumiani

[ru] Фумиани, Джованни Антонио

Джованни Антонио Фумиани (итал. Giovanni Antonio Fumiani; 1645, Венеция — 1710, там же) — итальянский живописец периода позднего барокко, живший и работавший в Венеции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии