art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giovanni Antonio Paracca, detto il Valsoldo, (Castello Valsolda, 21 novembre 1546 – Roma, 29 ottobre 1599), è stato uno scultore italiano.

Tomba del cardinale Giovanni Gerolamo Albani
Tomba del cardinale Giovanni Gerolamo Albani

Biografia


Giovanni Antonio Paracca, figlio di Andrea, dall'archivio parrocchiale di San Mamete in Valsolda è registrata la data del suo battesimo che lo dice nato a Castello Valsolda il 21.11.1546. Non si sa di preciso quando il Valsoldo lascia il suo paese natio e arriva a Roma proveniente da Genova (dove verso il 1561 scolpì la statua di Dario Vivaldi nel Palazzo San Giorgio e nel 1562 realizzò le statue per il Bagno delle Ninfe nel Palazzo delle Peschiere), a Roma si trasferisce per trovare uno sbocco alla sua vena artistica ed entra come apprendista nello studio di uno dei numerosi scultori presenti in quel tempo nella città eterna.

Dopo un periodo di apprendistato, all'età di circa quarant'anni, ottiene delle committenze in alcune basiliche romane, nel 1587 è documentato nella cappella Sistina, nella Basilica di Santa Maria Maggiore sotto la direzione dell'architetto Domenico Fontana, sue sono le statue di Sisto V in ginocchio, di San Pietro martire e il bassorilievo con la Carità. Lo stesso realismo del volto di Sisto V lo si ritrova in altre sue opere, come nel ritratto del cardinale Guglielmo Sirleto nella chiesa di San Lorenzo in Panisperna, e nelle statue dei Santi Pietro e Paolo e dei quattro Profeti Maggiori nella chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano, nella chiesa di Santa Maria in Trastevere, si trovano le statue della Fede e della Prudenza, scolpite dal Valsoldo per il timpano del Monumento funebre di Roberto Altemps nella cappella Altemps, nella Basilica di San Giovanni in Laterano, troviamo la decorazione della parete dell'organo con ignudi. Suo è anche il monumento funebre di Giovanni Gerolamo Albani in Santa Maria del Popolo.

Oltre che scultore, fu anche restauratore di statue antiche e contribuì al restauro delle statue dei Dioscuri presenti in Campidoglio.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[fr] Giovanni Antonio Paracca

Giovanni Antonio Paracca ou Il Vasoldo (date de naissance inconnue et mort à Gênes vers 1584) est un sculpteur italien du XVIe siècle.
- [it] Giovanni Antonio Paracca

[ru] Паракка, Джованни Антонио

Джованни Антонио Паракка, прозванный Вальсольдо (фр. Giovanni Antonio Paracca (il Valsoldo); 1545/1550 год, Вальсольда — 1599 год Рим) — итальянский скульптор XVI века.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии