art.wikisort.org - ArtistaGiovanni Battista Armenini (Faenza, 1530 – Faenza, 13 maggio 1609) è stato uno scrittore e pittore italiano.
Biografia e opere
Conosciuto anche come Armenino[1] o Armanini[2], studiò a Roma e viaggiò per tutta Italia per scoprirne i tesori artistici. Nel 1564 intraprese la carriera ecclesiastica nella sua Faenza, che lo portò a diventare Rettore della chiesa di San Tommaso.
Come pittore è a noi poco noto, avendo lasciato solo un'Assunzione a Faenza. Tuttavia la sua fama di artista doveva essere comunque non poca, essendogli stato commissionato a Roma un dipinto da Filippo II di Spagna.
È noto principalmente come studioso e letterato, in particolare grazie alla sua unica opera, intitolata De' veri precetti della pittura, edito a Ravenna nel 1587 e ristampato a Venezia nel 1678 e a Milano nel 1820 e nel 1823, in cui dispensò consigli sia pratici che stilistici, in particolare riguardo all'uso del colore, che doveva, secondo i dettami della tradizione pittorica veneta, dominare sull'elemento disegnativo, aspetto invece tipico dell'arte toscana e romana del tempo.
Per questo, fu definito da Luigi Antonio Lanzi "miglior teorico che pratico"[3].
Note
- U. Galetti - E. Camesasca, Enciclopedia della pittura italiana, volume II, Garzanti, 1950 (pagina 145).
- Armenini (o Armanini), Giovanni Battista, in Enciclopedie online Treccani (consultabile online)
- L. A. Lanzi, Storia pittorica d'Italia, Bassano del Grappa, 1795-96.
Bibliografia
- L. Bertini, Armenini, Giovanni Battista, in Enciclopedia italiana Treccani, 1929 (consultabile online).
- Armenini (o Armanini), Giovanni Battista, in Enciclopedia online Treccani (consultabile online).
- U. Galetti- E. Camesasca, Enciclopedia della pittura italiana, volume I, Garzanti, 1950 (pagina 145).
- L. A. Lanzi, Storia pittorica d'Italia, Bassano del Grappa, 1795-96.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Armenini, Giovanni Battista, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

- Lucia Bertini, ARMENINI, Giov. Battista, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929.

- Giovanni Previtali, ARMENINI, Giovan Battista, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 4, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1962.

- Opere di Giovanni Battista Armenini, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.

- (EN) Opere di Giovanni Battista Armenini, su Open Library, Internet Archive.

Portale Arte | Portale Biografie | Portale Faenza |
На других языках
[en] Giovanni Battista Armenini
Giovanni Battista Armenini or Armanini (1530–1609) was an Italian art historian, critic, and academic. He was born and died in Faenza. His main contribution was the publication in 1587 of the theoretical treatise on the practice of painting, titled De veri precetti della pittura.[1] Armenini describes that he had the opportunity to travel through Rome, Naples, Milan, Genoa, Venice [2] and other cities of Italy for nine years. In 1564, he became rector of the church of San Tommaso in Faenza.[3]
- [it] Giovanni Battista Armenini
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии