Giovanni Battista Fiammeri (Firenze, 1530 – 1606) è stato un pittore, presbitero e scultoreitaliano.
G. B. Fiammeri, Battesimo di Gesù, Roma, chiesa del Gesù
Biografia
G. B. Fiammeri, Ss. ConfessoriG. B. Fiammeri, Sante Vergini e Martiri
Frate gesuita, Giovanni Battista Fiammeri intorno al 1560 era un alunno di Bartolomeo Ammannati. Ha ideato e realizzato, con aiuti, il primo ciclo di pitture gesuitiche a Roma.
Sotto il patronato di monsignor Pirro Taro (morto nel 1583) e di suo nipote Pompeo Arrigoni, cardinale, e con il progetto e la direzione di Giovanni Battista Fiammeri, dal 1588 al 1589 fu decorata la Cappella della Trinità, nella Chiesa del Gesù, a Roma. Fiammeri, con aiuti, dipinse con il Battesimo di Cristo e su suo disegno fu affrescata la volta, con la Creazione.
Nella Basilica di San Vitale (Roma) ha dipinto le pale dei Santi Confessori, della Immacolata Concezione e delle Sante Vergini e Martiri. Le due decorazioni ad affresco della facciata e del portico sono andate pedute. Una Immacolata col Figlio, databile 1585, è in Santa Maria in Aquiro a Roma.
Al Gabinetto dei disegni e delle stampe degli Uffizi si conserva un suo disegno con il Progetto per una fontana ricca di ornamentazioni, sormontata da un putto che suona una doppia tromba seduto sulla sfera dell'universo.[1] Una serie di centoventisette suoi disegni si conservano alla Royal Library di Windsor.
Note
Misure: 515x426 cm; matita rossa, acquerellata in parte.
Bibliografia
(DE) Ulrich Thieme - Felix Becker, Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler von der Antike bis zur Gegenwart. vol. 37, Leipzig, E. A. Seeman, 1980-1986, SBNIT\ICCU\MIL\0324190.
(FR) d'Alain Tapie (a cura di), Baroque vision jesuite: du Tintoret a Rubens, Paris-Caen, Somogy -Musee des beaux arts, 2003, p. 33, SBNIT\ICCU\VEA\0178255. Catalogo della mostra tenuta a Caen nel 2003.
(EN) Gauvin Alexander Bayley, Between Renaissance and Baroque: Jesuit art in Rome, 1565-1610, Toronto, University of Toronto press, 2003, p. 233, SBNIT\ICCU\TO0\1278455.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии