art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giovanni Battista Stefaneschi (Ronta, 1582Venezia, 31 ottobre 1659) è stato un pittore e presbitero italiano.


Biografia


Pittore dell'epoca barocca, nativo nel Mugello, veniva chiamato l'Eremita di Monte Senario, poiché aveva preso i voti e viveva nel santuario di Monte Senario, sulla collina omonima, a nord di Firenze, nel comune di Vaglia. È considerato il rinnovatore della miniatura nel Seicento ed è stato anche definito "il Beato Angelico dei Servi di Maria". Il suo primo biografo è stato il Baldinucci.[1]

Giovan Battista Stefaneschi (attr.), Vaso in pietre dure con fiori, pappagallo e cagnolino
Giovan Battista Stefaneschi (attr.), Vaso in pietre dure con fiori, pappagallo e cagnolino
Giovanni Battista Stefaneschi (attr.), Vaso con mascherone, tulipani, fiori di campo, pappagallo e cagnolino
Giovanni Battista Stefaneschi (attr.), Vaso con mascherone, tulipani, fiori di campo, pappagallo e cagnolino

Figlio di Francesco, muratore, Melchiorre Stefaneschi a 22 anni entrò nell'ordine dei Servi di Maria, mutò il nome in Giovanni Battista e il 1º gennaio 1606 fu ordinato sacerdote.

Fra Giovanni Battista Stefaneschi non sapeva nulla dell'arte della pittura e seguì gli insegnamenti del pittore fiorentino Andrea Commodi. Lavorò poi per abbellire i conventi dei serviti e fu apprezzato dal granduca di Toscana Ferdinando II de' Medici, per il quale eseguì riproduzioni in miniatura di opere di famosi artisti: tra queste La disputa della Trinità di Andrea del Sarto, Adorazione dei pastori di Tiziano Vecellio, San Giovannino di Raffaello Sanzio e la Madonna adorante il Bambino di Correggio, miniature conservate nella Galleria degli Uffizi. Subì l'influenza di Jacopo Ligozzi e di Pietro da Cortona.

Un suo autoritratto in età avanzata si conserva alla Galleria degli Uffizi e proviene dalla collezione del cardinale Leopoldo de' Medici.[2] A Firenze, nella Basilica della Santissima Annunziata ci sono due suoi dipinti: il Salvatore e la Vergine. Nel Convento annesso alla basilica di Santa Maria dei Servi, a Bologna, vi sono: il David,, la Santa Cecilia - già attribuiti al pittore bolognese Alessandro Tiarini - e le Nozze di Cana. Il Cenacolo, dipinto ad olio e che si trova nel Convento annesso alla chiesa di Santa Maria dei Servi, a Ferrara, potrebbe essere opera sua. Altre opere gli sono state recentemente attribuite.[3]

A Venezia, dove Giovanni Battista Stefaneschi era andato ad aprire un eremo dei Servi di Maria, lo colse la morte. Un suo allievo è stato il frate cappuccino genovese Ippolito Galantini (1627-1706).


Note


  1. Filippo Baldinucci, Notizie de' professori del disegno da Cimabue in qua, VI volumi, Firenze, 1681-1728. Ad vocem
  2. Olio su tela e tavola, 72x58 cm, numero d'inventario: 14449, firmato a tergo: Fra Gio Batta da Monte Senario.
  3. Le due tempere a guazzo su pergamena, con soggetto simile: Vaso di tulipani, pappagallo e cagnolino e Vaso con mascherone, tulipani, fiori di campo, pappagallo e cagnolino conservate alla villa medicea di Poggio a Caiano, nel Museo della Natura Morta, provengono dalla villa medicea di Poggio Imperiale, dove furono inventariate nel 1625. Nel catalogo della mostra: M. M. Simari e E. Acanfora (a cura di), Pergamene fiorite. Pitture di fiori dalla collezioni medicee, Poggio a Caiano, 13 settembre – 14 dicembre 2014, Firenze, 2014, pp. 48-51 è stata avanzata l'attribuzione a Giovanni Battista Stefaneschi.

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 138283972 · ISNI (EN) 0000 0000 9400 2277 · Europeana agent/base/136984 · ULAN (EN) 500173707 · GND (DE) 1027840361 · WorldCat Identities (EN) viaf-138283972
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Giovanni Battista Stefaneschi

Giovanni Battista Stefaneschi (1582–1659) was an Italian painter of the Baroque period. He is also called the Eremita di Monte Senario. Born in Florence. He was a pupil of the painter Andrea Commodi. In Florence, he labored for was Ferdinand II Medici, Duke of Tuscany, influenced by Jacopo Ligozzi and Pietro da Cortona.
- [it] Giovanni Battista Stefaneschi

[ru] Стефанески, Джованни Баттиста

Джова́нни Батти́ста Стефане́ски, настоящее имя Мелькьо́рре Стефанески (итал. Melchiorre Stefaneschi) (итал. Giovanni Battista Stefaneschi; 1582, Борго-Сан-Лоренцо, Тоскана — 31 октября 1659, Венеция) — итальянский художник эпохи барокко и пресвитер. Известен под прозванием Отшельник из Монте-Сенарио[en] (итал. Eremita di Monte Senario).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии