art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giovanni Battista Zelotti (Verona, 1526 circa – Mantova, 1578) è stato un pittore italiano, attivo nell'area della Repubblica Veneta nel tardo Rinascimento.

Affreschi in Villa Caldogno
Affreschi in Villa Caldogno

Fu uno dei più conosciuti e famosi pittori di affreschi della metà del XVI secolo sulla terraferma veneziana.


Biografia


Educato da Antonio Badile e Domenico Riccio, fu contemporaneo di Paolo Veronese, con cui si legò strettamente. Lavorò con lui agli affreschi di Villa Thiene a Quinto Vicentino, di Villa Soranza a Treville (1551 ca.) e anche a Venezia, nel Palazzo Ducale (Sala del Consiglio dei Dieci in Palazzo Ducale, 1553/54) e nella Biblioteca Marciana (1556/57).

Godette di un'ottima reputazione tra i nobili del suo tempo ed era quindi molto richiesto per decorare le loro dimore. Nel 1557 realizzò gli affreschi di villa Godi a Lonedo, poi di Villa Emo a Fanzolo e a Malcontenta. Nel 1570 realizzò uno dei suoi maggiori capolavori nel Castello del Catajo a Battaglia Terme (Padova) dove dipinse in quaranta riquadri un ciclo di affreschi autocelebrativi della famiglia Obizzi. Dipinse inoltre alcune camere in Villa Caldogno. Nel 1572 era attivo a Villa Da Porto a Torri di Quartesolo. Nel 1575 infine si trasferì come prefetto del Palazzo Ducale di Mantova, alla corte dei Gonzaga, dove morì nel 1578.

I dipinti di Zelotti erano strettamente legati agli ideali di Andrea Palladio. I suoi affreschi sono tipici esempi della pittura d'illusione con le pareti divise da elementi di architettura che contengono paesaggi, scene mitologiche, storiche e figure allegoriche.


Opere


Affresco della loggia di Villa Pojana con l'allegoria della Fortuna
Affresco della loggia di Villa Pojana con l'allegoria della Fortuna
Vicenza - Oratorio del Gonfalone - I Santi Leonzio e Carpoforo
Vicenza - Oratorio del Gonfalone - I Santi Leonzio e Carpoforo
Compianto sul Cristo morto San Zanipolo
Compianto sul Cristo morto San Zanipolo

Negli anni della giovinezza lavorò assieme a Paolo Veronese. Gli sono attribuiti gli affreschi delle seguenti ville venete:

Nei palazzi:

Nelle chiese:


Note


  1. Scheda sul palazzo del Monte di Pietà Archiviato il 3 dicembre 2013 in Internet Archive. di visitpalladio.com

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Predecessore Prefetto delle Fabbriche Gonzaghesche Successore
Giovan Battista Bertani 1576 - 1578 Pompeo Pedemonte
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95297626 · ISNI (EN) 0000 0001 1431 8667 · BAV 495/127838 · CERL cnp01340647 · Europeana agent/base/94297 · ULAN (EN) 500018210 · LCCN (EN) nr93035972 · GND (DE) 119162105 · BNE (ES) XX1146901 (data) · BNF (FR) cb12383286f (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr93035972
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Giovanni Battista Zelotti

Giovanni Battista Zelotti (* um 1526 vermutlich in Verona; † 28. August 1578 in Mantua) war ein italienischer Maler der Renaissance.

[en] Giovanni Battista Zelotti

Giovanni Battista Zelotti (Italian pronunciation: [dʒoˈvanni batˈtista ddzeˈlɔtti]; 1526 – 28 August 1578) was an Italian painter of the late Renaissance, active in Venice and her mainland territories.

[fr] Giovanni Battista Zelotti

Giovanni Battista Zelotti ou Battista Farinati est un peintre italien maniériste de l'école véronaise, né à Vérone en 1526 et mort à Mantoue le 28 août 1578.
- [it] Giovanni Battista Zelotti

[ru] Зелотти, Джованни Баттиста

Джованни Баттиста Зелотти также известен как Баттиста Фаринати (итал. Giovanni Battista Zelotti, 1526 год, Венеция — 28 августа 1578 года, Мантуя) — венецианский художник эпохи возрождения, преимущественно фрескист.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии