Jan Kraeck, conosciuto con il nome italianizzato di Giovanni Caracca (Haarlem, ... – Torino, 1607), è stato un pittore fiammingo.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pittori belgi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il pittore deve la sua notorietà principalmente alla attività che svolse presso la corte sabauda lavorando al servizio di Emanuele Filiberto e Carlo Emanuele I di Savoia tra il 1568 e il 1607, anno della sua morte. Durante la sua permanenza alla corte sabauda Caracca realizzò ritratti, quadri religiosi e decorazioni nella Grande Galleria di Carlo Emanuele I, che però venne distrutta da un incendio nel 1659. Partecipò inoltre alla decorazione del castello di Fossano, dipingendo un maestoso soffitto a grottesche, solo parzialmente conservato. La sua produzione ritrattistica fu influenzata dall'incontro con gli artisti di Filippo II, presso la corte spagnola, che venne in seguito al corteo nuziale di Carlo Emanuele I, nel 1585.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 250721865 · ISNI (EN) 0000 0003 7121 9707 · CERL cnp00580708 · ULAN (EN) 500045590 · LCCN (EN) no2006083444 · GND (DE) 12440846X · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006083444 |
---|
![]() | ![]() |