Fratello maggiore di Eugenio, caricaturista noto con lo pseudonimo di «Golia», si laureò in ingegneria civile nel 1891 e fu per alcuni anni impiegato presso il Comune di Torino. Dal 1923 si dedicò esclusivamente alla pittura. Dopo la guerra visse ed operò fra Garessio e Finale Ligure[1].
È sepolto nel Cimitero monumentale di Torino.
Attività artistica
La sua pittura, legata ai canoni paesaggistici piemontesi del XIX secolo, pur indebolita da una certa convenzionalità, toccò momenti di buon valore nella produzione di tavolette di minori dimensioni. Colmo fu assiduo espositore al Circolo degli artisti di Torino. Partecipò inoltre ad alcune edizioni della Quadriennale di Torino[1].
Alcune sue opere sono conservate a Garessio, nella Pinacoteca Eugenio Colmo, dedicata al fratello[2][3].
Note
Rossana Bossaglia, Eugenio Colmo, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 5 luglio 2014.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии