Giovanni Segala (Murano, 3 giugno 1662 – Venezia, 16 ottobre 1717) è stato un pittore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fu allievo di Pietro della Vecchia. Ispirandosi all'arte dei contemporanei, in particolare di Gregorio Lazzarini, sviluppò uno stile fluido con colori delicati e luminosità soffusa.
Ha lasciato opere in varie chiese di Venezia e del Bergamasco. Tra il 1688 e il 1692 lavorò al palazzo dei von Platen ad Hannover (opere ora conservate all'Historisches Museum).
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 50104383 · ISNI (EN) 0000 0000 6682 7044 · CERL cnp00568789 · ULAN (EN) 500005463 · LCCN (EN) nr92024179 · GND (DE) 12227251X · WorldCat Identities (EN) lccn-nr92024179 |
---|
![]() | ![]() |