Girolamo Bonsignori (Verona, 1472 – Mantova, 1529) è stato un pittore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fratello di Francesco Bonsignori e appartenente all'ordine domenicano (Giorgio Vasari lo chiama "Girolamo converso di san Domenico"), nei primissimi anni del XVI secolo fu influenzato dal passaggio di Leonardo da Vinci, di cui copiò il Cenacolo per il refettorio dell'abbazia di San Benedetto in Polirone a San Benedetto Po (dandone un'interpretazione quasi classicistica e raffaellesca), all'interno di una cornice architettonica ideata da Correggio.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 226433751 · CERL cnp00570183 · Europeana agent/base/124398 · GND (DE) 12252733X · WorldCat Identities (EN) viaf-226433751 |
---|
![]() | ![]() |