Girolamo Lucenti, detto anche Geronimo o Jeronimo Lucenti da Correggio (Correggio, XVI secolo – XVI secolo), è stato un pittore italiano, attivo soprattutto in Spagna, a Siviglia e Granada.
Girolamo Lucenti, L'Annunciazione (1615 circa), Museo dell'Ermitage, San Pietroburgo, Russia
Biografia
Dopo un iniziale apprendistato in ambito emiliano, Girolamo Lucenti si trasferì in Spagna dove la sua attività è variamente attestata a partire dal 1608 [1].
A Siviglia, nel 1608, Lucenti lavorò alla cappella del Collegio di San Tommaso eseguendo un paio di paesaggi sul tema della chiamata all'apostolato di Sant'Andrea e San Pietro.
Nel 1642 (o 1624 [2]) Lucenti è documentato a Granada, dove eseguì sette lavori sul tema della scoperta del manoscritto e delle reliquie del Sacro Monte [3]
Note
Juan Agustín Ceán Bermúdez, Diccionario histórico de los más ilustres profesores de las Bellas Artes en España: Tomo tercero L-O, Real Academia de San Fernando, Editore Imprenta de la Viuda de Ibarra, Madrid 1800, volume 3, p. 53
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии