art.wikisort.org - ArtistaGiuliano Geleng, talora trascritto Gèleng (Roma, 17 agosto 1949[1] – Roma, 10 marzo 2020), è stato un pittore italiano.
Biografia
Figlio di Rinaldo e fratello di Antonello, fu anch'egli pittore di scena per Federico Fellini, nonché autore dei manifesti di alcuni film del regista riminese,[1][2] il più noto dei quali è quello realizzato per Amarcord,[3] oltre a quelli per Il Casanova di Federico Fellini e Ginger e Fred[1].
Geleng ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Roma, nella classe di Renato Guttuso e Piero Guccione. Dopo il diploma, per alcuni anni, insegna tra Roma e Perugia, per dedicarsi poi esclusivamente alla pittura.[4] Si divideva tra lo studio di Roma e quello di Foligno.[5]
Le sue opere (soprattutto olio su legno) sono tra il naïf[3][6] e il surreale[3][7].
Note
- Addio a Geleng, creò il manifesto di “Amarcord”, su corriereromagna.it, 12 marzo 2020. URL consultato il 19 agosto 2021.
- Quegli antichi affreschi romani dipinti per Fellini, su ricerca.repubblica.it, 18 settembre 2002. URL consultato il 19 agosto 2021.
- In ricordo di Giuliano Geleng, su fondazione.cinetecadibologna.it. URL consultato il 19 agosto 2021.
- Giuliano Gèleng: migrazione e mutazione della pittura (una strana biografìa), su ca-doro.com. URL consultato il 19 agosto 2021.
- Giuliano Gèleng, su pacmat.it. URL consultato il 19 agosto 2021.
- In mostra i quadri di scena di Geleng per Fellini, su trovacinema.repubblica.it, 20 marzo 2001. URL consultato il 19 agosto 2021.
- Orio Geleng i testi, su lillagridellino.wordpress.com. URL consultato il 19 agosto 2021.
Collegamenti esterni
Portale Biografie | Portale Cinema | Portale Pittura |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии