art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giulio Arienta (Varallo, 18261900) è stato un pittore italiano dell'Ottocento.

Pinacoteca di Varallo - Frontespizio del Catalogo prodotto da Giulio Arienta
Pinacoteca di Varallo - Frontespizio del Catalogo prodotto da Giulio Arienta

Biografia


Arienta frequentò a Varallo la scuola di disegno del maestro Giacomo Geniani, studiò poi all'Accademia Albertina di Torino con Carlo Arienti. In seguito soggiornò a Roma e Firenze, per poi viaggiare in Francia, Spagna e Argentina,[1] dove risiedette tra il 1874 e il 1876[2]. Rientrato a Varallo, vi soggiornò sino alla morte, nel 1900.[1]


Attività


Il profondo legame con la sua terra si esprime nei circa 50 acquerelli di paesaggi e monumenti, oggi conservati nella Pinacoteca di Varallo. Da segnalare il quadro giovanile Rimorso di Caino e un Autoritratto.[1]

Nel 1876 costituì la "Società per la Conservazione delle opere d'arte e dei monumenti in Valsesia" e successivamente si occupò della Pinacoteca locale, dove sono conservati molti suoi bozzetti e lavori.[1]


Note


  1. Biografia di Giulio Arienta, su istitutomatteucci.it.
  2. Catalogo della galleria d'arte Recta, Roma
Controllo di autoritàVIAF (EN) 232666253 · SBN TO0V534293 · CERL cnp02067676
Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии