art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giuseppe Cassioli (Firenze, 26 ottobre 1865Firenze, 5 ottobre 1942) è stato un pittore e scultore italiano.


Biografia


Autoritratto di Giuseppe Cassioli in una formella del portale di Santa Maria del Fiore, Firenze
Autoritratto di Giuseppe Cassioli in una formella del portale di Santa Maria del Fiore, Firenze

Giuseppe Cassioli nacque da Amos, di cui fu allievo per la pittura, e da Lucrezia Chiari. Per la scultura fu allievo di Tito Sarrocchi. Nel 1885 espose alla mostra dell'Accademia di Belle Arti di Siena il dipinto con la Lotta di Gilliat contro la piovra (Firenze, collezione privata), ispirato al romanzo I lavoratori del Mare di Victor Hugo.

Lavorò nella sala monumentale del Palazzo Comunale di Siena. Nel 1886 partecipò alla mostra della Promotrice Fiorentina con il quadro Luce dell'harem (Firenze, Collezione privata). Nel 1900 fece il monumento di Gioacchino Rossini nella Basilica di Santa Croce di Firenze e altri monumenti per Bogotà in Colombia, inoltre fece grandi decorazioni per la sala della Borsa a Odessa, statue, medaglioni, bassorilievi, decorazioni della nuova facciata del Duomo di Arezzo, tutte le pitture che si trovano nella chiesa dei Sette Santi Fondatori a Firenze, la cappella del Settimo centenario a Montesenario.

Nel 1925 eseguì nella chiesa metropolitana di San Pietro a Bologna la pala d'altare con il Sacro Cuore di Gesù tra Santa Margherita Maria Alacoque e Santa Geltrude. Insegnò disegno presso la sede fiorentina dell'Istituto Gualandi, dove eseguì il dipinto L'Effetà (Gesù che guarisce il sordomuto della Decapoli). Nel 1928 eseguì la medaglia per le premiazioni delle Olimpiadi di Amsterdam, medaglia che rimase in uso fino ai Giochi della XXVII Olimpiade del 2000 a Sydney.

Sua è la porta bronzea del portale destro della cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze: l'opera fu così sofferta, avendo l'artista nei lunghi anni di lavoro subìto critiche, vessazioni, disgrazie e miseria, che nel porre un suo autoritratto, in una delle testine del battente destro, si ritrasse soffocato da una serpe.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 54951935 · ISNI (EN) 0000 0000 6677 7155 · Europeana agent/base/43174 · ULAN (EN) 500081578 · LCCN (EN) nr93028751 · GND (DE) 119159791 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr93028751
Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[en] Giuseppe Cassioli

Giuseppe Cassioli (22 October 1865 – 5 October 1942)[1] was an Italian painter and sculptor known for his Summer Olympic Games medal design. Many of his paintings are on display at the Museo Cassioli di Pittura senese dell'Ottocento in Asciano, Tuscany.[2]

[fr] Giuseppe Cassioli

Giuseppe Cassioli (22 octobre 1865 – 5 octobre 1942) est un peintre et sculpteur italien, connu notamment pour le design de médailles olympiques.
- [it] Giuseppe Cassioli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии