Giuseppe Cavaleri (Grotteria, 13 gennaio 1829 – 5 luglio 1880) è stato un pittore e scultore italiano.
Si recò a Napoli molto giovane per iscriversi al Reale Istituto delle Belle Arti dove si diplomò. Fervente patriota, partecipò ai moti liberali del 1848, e fu incarcerato a Procida dove incontrò Rocco Larussa di Villa San Giovanni, incontro che si trasformò subito in una fraterna amicizia. Finiti gli studi ritornò a Grotteria ed aprì nel 1855 una bottega d'arte, frequentata da molti giovani artisti (compreso il La Russa), dando il via ad un'intensa attività di ritrattista, per gli esponenti delle maggiori famiglia nobili della zona.
La sua attività principale fu però indirizzata ai soggetti sacri, tanto che in molte chiese calabresi sono presenti opere del maestro.
Di grande importanza artistica sono:
Morì il 5 luglio 1880, lasciando incompiuta una statua lignea della Madonna.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52741470 · ISNI (EN) 0000 0000 3872 9420 · CERL cnp00493066 · LCCN (EN) nb2004300175 · GND (DE) 128453397 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2004300175 |
---|
![]() | ![]() |