Giuseppe Gricci (Firenze, tra 1719 e il 1721 – Madrid, ottobre 1771) è stato uno scultore italiano e modellatore di porcellane.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fu "Scultore del Re" presso Carlo di Borbone a Napoli e modellatore capo, sin dalla loro fondazione, delle due manifatture di porcellana da questi create: la Real Fabbrica di Capodimonte (1743) e la Real Fábrica del Buen Retiro (1759) alle porte di Madrid.[1]
Affrescò le navate del Duomo di Livorno, ma il suo lavoro è andato distrutto a causa dei danni inferti dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2335048 · ISNI (EN) 0000 0000 7879 2192 · CERL cnp01143060 · ULAN (EN) 500119940 · LCCN (EN) nr92037187 · GND (DE) 135561817 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr92037187 |
---|
![]() | ![]() |