art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giuseppe II Gaggini (Genova, 25 aprile 1791Genova, 2 maggio 1867) è stato uno scultore italiano, operante a Genova e a Torino.

Tabernacolo della chiesa di Santa Maria dell'Immacolata (La Orotava)
Tabernacolo della chiesa di Santa Maria dell'Immacolata (La Orotava)

Figlio di Bernardo II e di Geronima Daneri. Rappresenta l'ultima generazione neoclassica nella scultura genovese nel primo Ottocento. Fu allievo di Nicolò Traverso all'Accademia Ligustica; completò quindi la propria formazione a Milano, con Camillo Pacetti e con Gaetano Monti. Nel 1815, dopo aver vinto il concorso governativo di Brera con il bassorilievo "La morte di Priamo" si spostò a Roma, dove fu in contatto con Antonio Canova e con Bertel Thorvaldsen.

Nel 1823 rientrò a Genova, dove dal 1830 ottenne la cattedra di scultura dell'Accademia Ligustica (fu suo allievo Santo Varni); poi, su invito di Carlo Alberto, si recò in Piemonte, dove eseguì opere per i castelli reali di Torino, Racconigi e Pollenzo; nel 1836 fu nominato regio scultore e professore dell'Accademia Albertina di Torino, carica che ricoprì per un ventennio. Nel 1856 tornò definitivamente a Genova dove fu attivo fino al 1867, anno della sua scomparsa.


Opere a Torino



Opere a Genova


Monumento a Colombo
Monumento a Colombo
Statua sovrastante il pronao del teatro Carlo Felice, di Giuseppe Gaggini
Statua sovrastante il pronao del teatro Carlo Felice, di Giuseppe Gaggini

Opere a La Orotava



Opere a Cuba Havana



Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 4320148753693441320004 · WorldCat Identities (EN) viaf-4320148753693441320004
Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[en] Giuseppe Gaggini

The subject of this article is different to sculptor Giuseppe Gagini of Palermo, Sicily, who died in 1610
- [it] Giuseppe II Gaggini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии