art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Gojmir Anton Kos (Gorizia, 24 gennaio 1896 – Lubiana, 22 maggio 1970) è stato un pittore sloveno. È stato anche professore all'accademia delle belle arti di Lubiana.

Gojmir Anton Kos
Gojmir Anton Kos

Biografia


Gojmir nacque a Gorizia (che all'epoca faceva parte dell'Impero austro-ungarico), dove suo padre Franc Kos, rinomato storico delle vicinanze di Škofja Loka in Carniola, insegnava al prestigioso ginnasio statale. Sua madre era una friulana del litorale austriaco. Il fratello maggiore di Gojmir, Milko Kos divenne un famoso storico e rettore dell'Università di Lubiana.

Gojmir studiò all'Accademia delle belle arti di Vienna con i professori Rudolf Bacher e Julius Schmidt. Al collasso dell'Impero austro-ungarico egli finì l'ultimo semestre di studi all'Università delle arti e dei mestieri di Zagabria, in cui si laureò nel 1919. Passò anche l'esame che lo qualificava come professore di disegno. Nel 1924 si trasferì a Lubiana dove insegnò alle scuole superiori. Dopo la seconda guerra mondiale fu nominato professore di disegno alla locale Accademia delle belle arti che era stata appena fondata, rimanendovi fino al suo ritiro nel 1962. Dal 1948 alla primavera del 1949 diresse anche il museo d'arte moderna di Lubiana.


Opere


I dipinti di Gojmir rimangono principalmente paesaggi, ritratti, scene monumentali della storia della Slovenia (esposte al palazzo presidenziale sloveno)[1], composizioni figurative e nature morte in cui eccelleva. Egli prediligeva l'olio su tela sebbene nei primi anni aveva anche creato alcune illustrazioni per libri e alcuni poster e alcuni mobili. Nei suoi lavori vengono enfatizzati i contrasti di luce il colore piuttosto che il realismo delle immagini.

Gojmir Anton Kos vinse numerosi premi per il suo lavoro, tra gli altri due premi Prešeren: uno per il suo dipinto ad olio “Dekle s harmoniko” (“la ragazza con la fisarmonica”) nel 1947, e l'altro suo dipinto ad olio “Avroportret” (“autoritratto”) nel 1950. In quegli stessi anni partecipò alla Biennale di Venezia. Il 6 dicembre 1949 divenne membro dell'Accademia slovena delle arti e delle scienze.


Note


  1. Palazzo presidenziale, in President of the Republic of Slovenia. URL consultato il 7 aprile 2008.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 62353706 · ISNI (EN) 0000 0001 1066 2559 · SBN LO1V269431 · Europeana agent/base/106646 · GND (DE) 119230208 · BNF (FR) cb159224263 (data) · CONOR.SI (SL) 6178403 · WorldCat Identities (EN) viaf-62353706
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Gojmir Anton Kos

Gojmir Anton Kos (January 24, 1896 – May 22, 1970) was a Slovene academy-trained painter, photographer, and professor at the Academy of Fine Arts in Ljubljana.

[fr] Gojmir Anton Kos

Gojmir Anton Kos, né le 24 janvier 1896 à Goritz, alors en Autriche-Hongrie, aujourd'hui en Italie et mort le 22 mai 1970 à Ljubljana, est un peintre, photographe et enseignant yougoslave.
- [it] Gojmir Anton Kos

[ru] Кос, Гоймир Антон

Антон Гоймир Кос (словен. Gojmir Anton Kos; 24 января 1896 (1896-01-24), Горишка (ныне Словения) — 22 мая 1970, Любляна, СФРЮ) — словенский и югославский художник. Педагог, профессор Академии изобразительного искусства при Люблянском университете. Член Словенской академии наук и искусств (с 1949).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии