art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Guido di Bonagiunta Bigarelli, detto Guido da Como[1] (Arogno, 1220 circa – 1257), è stato uno scultore italiano.

Fonte battesimale del Battistero di Pisa
Fonte battesimale del Battistero di Pisa

Biografia


Proveniva da una famiglia di scultori e architetti di Arogno nell'attuale Canton Ticino, attivi in particolar modo in Toscana e Trentino: il padre Bonagiunta Bigarelli era molto probabilmente fratello di Lanfranco da Como, entrambi attivi già dagli anni venti del Duecento a Pistoia.

Guido realizzò nel 1246 il fonte battesimale ottagonale (firmato e datato) al centro del Battistero di Pisa, nel quale l'artista mise in evidenza decorazioni con motivi classici a rilievo e a tarsia, riconducibili alla scuola toscana.

Pergamo della chiesa di San Bartolomeo in Pantano
Pergamo della chiesa di San Bartolomeo in Pantano

Nel 1250 a Pistoia scolpì il pergamo (datato e firmato) nella chiesa di San Bartolomeo in Pantano.

Il portale della chiesa di San Pietro Somaldi
Il portale della chiesa di San Pietro Somaldi

Guido è documentato nel 1252 a Pistoia, dove, con i suoi allievi Luca e Giannino, è attivo in Duomo per restauri.

Sono probabilmente da ascrivere a lui e alla sua bottega altre opere:


Note


  1. da non confondere con lo scultore quasi coevo Guidetto.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 48598409 · ISNI (EN) 0000 0003 5459 5575 · ULAN (EN) 500055021 · LCCN (EN) n2003012881 · BNF (FR) cb14975303s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2003012881
Portale Biografie
Portale Scultura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии