art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Guido Peruz (Verona, 1º dicembre 1941) è un pittore e collezionista d'arte italiano.


La vita e le opere


Peruz appartiene ad una famiglia proveniente dal Cadore. Fin da bambino manifesta il suo interesse per l'attività artistica e completa la sua formazione prima a Venezia, poi all'Accademia Albertina di Torino ed infine a Milano all'Accademia di Brera.[1]

Partecipa a numerose mostre sia personali che collettive.

Nel dicembre 2016 Peruz ha fatto dono al Palazzo Ducale di Venezia della sua opera Qoèlet. L'opera è composta da settantadue tavole che riportano con accurata grafia il testo biblico Qoelet e sono ricoperte in foglia oro. Le tavole, suddivise in due pannelli, sono collocate nell'Anti-Chiesetta del Doge.[2]

Guido Peruz è anche un collezionista e definisce il suo collezionare come la raccolta del rigattiere intesa come acquisto di ciò che era possibile comprare perché rifiutato da altri. Inoltre collezionare è per Peruz un investimento economico su opere che hanno uno spessore umano e culturale e non persegue fini speculativi.[3]


Le Mostre


(elenco parziale)


Guido Peruz nei musei



Note


  1. QOHELET DI GUIDO PERUZ (2009 – 2016). Presentazione dell’opera donata a Palazzo Ducale, su Palazzo Ducale.
  2. QOHELET DI GUIDO PERUZ (2009 – 2016). Presentazione dell’opera donata a Palazzo Ducale, su Palazzo Ducale, presentazione dell'evento.
  3. Se collezionando, su Intervista a Peruz nel corso del programma RAI Se collezionando.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Se collezionando, su Intervista a Peruz nel corso del programma RAI Se collezionando.

Controllo di autoritàVIAF (EN) 55009110 · WorldCat Identities (EN) viaf-55009110
Portale Arte
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии