Guillaume Vogels (Bruxelles, 9 giugno 1836 – Ixelles, 9 gennaio 1896) è stato un pittore belga.
Guillaume Vogels (si trova citato anche come Willam) dopo aver frequentato l'Accademia di belle arti di Bruxelles alternava il suo impegno come pittore a quello di decoratore di immobili, alla testa della sua impresa edile "Peinture et décoration", attiva à Bruxelles.
Subiva l'influsso di pittori della corrente pittorica belga realista - come Louis Artan de Saint-Martin, il pittore e collezionista d'arte Théodore Baron ed Hippolyte Boulenger - che si ispiravano allo stile della Scuola di Barbizon. Dipingeva paesaggi, anche tempestosi o sotto la neve, interpretando con accenti di lirismo la natura. Intorno al 1870 adattò una tavolozza più luminosa, sotto l'influsso del pittore greco Périclès Pantazis, di cui divenne amico e che assunse per un anno nella sua ditta.
Dopo aver aderito al sodalizio tra pittori, noto come La Chrysalide, nel 1883 fu uno dei fondatori del gruppo artistico d'avanguardia di Bruxelles - definito come Les XX (I Venti) - e partecipò ad esposizioni annuali di questo sodalizio per l'arte; più tardi si unì al gruppo del Libre Esthétique. Si identificava più come seguace dei pittori di Barbizon, che come aderente alla grande corrente dell'impressionismo francese, poiché la sua pittura conteneva dosi di realismo descrittivo e di veridicità. Possedeva una innata sensibilità cromatica. Sulla sua tavolozza, così si è espresso Marco Valsecchi: La predilezione del pittore va alle intonazioni grigie, brune, verde-umido, del paesaggio fiammingo. Tocchi macerati tramano trasparenze velate, accennando talora ad un'aria fantomatica. Fu a lungo trascurato da critici e amatori per il suo impulsivo paesaggismo "impressionista", visto quale anticipo di rottura in area culturale belga.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 50036860 · ISNI (EN) 0000 0000 6677 4456 · ULAN (EN) 500002534 · LCCN (EN) nr90009051 · GND (DE) 11947400X · BNF (FR) cb13744737v (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr90009051 |
---|
![]() | ![]() |