Hans Backoffen (Sulzbach am Main, 1470 – Magonza, 1519) è stato uno scultore tedesco.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento scultori tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
La sua opera ebbe come fulcro Magonza e i principi elettori che vi risiedevano, cui dedicò vari calvari famosi a livello europeo.
Backoffen nacque presumibilmente a Sulzbach am Main nell'Elettorato di Magonza, ma una seconda ipotesi afferma che lo scultore nacque in un'altra località omonima, posta però vicino a Höchst. La sua opera viene inserita convenzionalmente nel filone tardo-gotico.
Backoffen scolpì il monumento funerario dell'arcivescovo Berthold von Henneberg e quelli degli elettori Jakob von Liebenstein e Uriel von Gemmingen nella cattedrale di Magonza. Ebbe vari incarichi a Hessenthal, nella chiesa di san Pietro a Francoforte e a Bad Wimpfen. Egli apparteneva al consiglio parrocchiale di Sant'Ignazio a Magonza e fu sepolto con la moglie in questa chiesa.
La sua ultima opera fu il suo calvario funebre.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 306134391 · CERL cnp00546378 · Europeana agent/base/46145 · LCCN (EN) nr2001040173 · GND (DE) 11906510X · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2001040173 |
---|
![]() | ![]() |