Heinrich Aldegrever (Paderborn, 1502 – Soest, 1560 circa) è stato un pittore, orafo e incisore tedesco, celebre ornatista famoso anche le sue incisioni raffiguranti ritratti e argomenti religiosi e mitologici.
![]() |
Questa voce sugli argomenti incisori tedeschi e pittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Heinrich Aldegrever nacque a Paderborn in Vestfalia nel 1502 da Hermann Trippenmeker, detto Aldegrever. In gioventù visse probabilmente a Norimberga, ma prima del 1527 risulta cittadino di Soest, dove morì intorno al 1560.
Aldegrever si distinse specialmente come incisore in rame, e in particolar modo si dedicò al genere ornamentale, tanto da essere considerato uno dei più celebri ornatisti tedeschi del XVI secolo.
Aldegrever incise anche i ritratti di Melantone e di Lutero dipinti da Lucas Cranach. Si ispirò alla Danza macabra di Hans Holbein per una serie di incisioni sullo stesso soggetto (1541).
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95693757 · ISNI (EN) 0000 0001 1850 6366 · BAV 495/8026 · CERL cnp01341050 · Europeana agent/base/155689 · ULAN (EN) 500002169 · LCCN (EN) n83233733 · GND (DE) 118501755 · BNE (ES) XX1307308 (data) · BNF (FR) cb123923720 (data) · J9U (EN, HE) 987007507957805171 (topic) · NSK (HR) 000147674 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83233733 |
---|
![]() | ![]() |