Hendrick Mommers (Haarlem, 2 gennaio[1]1620 – Amsterdam, 21 dicembre[2]1693) è stato un pittoreolandese.
Hendrick Mommers, Parigi, (Louvre)Hendrick Mommers, Piazza del Popolo
Biografia
Mommers fu battezzato il 2 gennaio 1620, nella Chiesa vecchia di Amsterdam. Era nato ad Haarlem, probabilmente fra il 31 dicembre 1619 e il 1º gennaio 1620. Visse ad Haarlem, in una casa sulle rive del fiume Spaarne, e il 22 gennaio 1651 fece affiggere le pubblicazioni per il suo matrimonio con Maria van Kolpert, nata ad Amsterdam.
Hendrik Mommers è stato un allievo di Nicolaes Berchem, pittore specializzato in scene pastorali, che lo accompagnò in un viaggio a Roma, dove i due artisti olandesi si fermarono fra 1644 e il 1646, attratti dalla grandiosa bellezza dei paesaggi della Campagna Romana. Noto in particolare per le scene pastorali con ovini o bovini, oppure per quelle di mercato con mazzi di ortaggi, sullo sfondo di paesaggi laziali o in presenza di antiche rovine romane, Hendrik Mommers caratterizzava gli abiti dei suoi personaggi con forti tinte rosse e blu.
Dipinse anche paesaggi olandesi, con figure di pastori e con bestiame al pascolo, sotto fondali di cieli immensi e solcati da nuvole, utilizzando una tavolozza di tinte calde e bionde che ricorda quella dei paesaggi, con scene di genere, dipinti da Aelbert Jacobsz Cuyp.
Nel 1647 divenne membro della Corporazione di San Luca di Harlem.
Altre opere
Paesaggio con figure, Auckland Art Gallery
Interno di casa di contadini, Rijksmuseum, Amsterdam
Mercato in Italia, Wellcome Collection gallery
Paesaggio con pastori, Museo Boijmans Van Beuningen, Rotterdam
Bestiame al guado, Statens Museum for Kunst, Copenaghen
Rovine con bestiame al pascolo, Museo Boijmans Van Beuningen, Rotterdam
Scena di genere a Roma, Bavarian State Painting Collections, Monaco di Baviera
Paesaggio con ovini al pascolo, Bavarian State Painting Collections, Monaco di Baviera
Paesaggio con animali al pascolo e donna che trasporta acqua, Bavarian State Painting Collections, Monaco di Baviera
Note
Giorno di battesimo.
Giorno di sepoltura.
Bibliografia
(DE) Ulrich Thieme - Felix Becker, Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler von der Antike bis zur Gegenwart, Leipzig, E. A. Seeman, 1931, vol. XXV, p. 51, SBNIT\ICCU\MIL\0324190.
(DE) Horst Gerson, Ausbreitung und Nachwirkung der holländischen Malerei des 17. Jahrhunder: von "Teylerʼs Tweede Ganootschap" bekrönte Preisschrift, Amsterdam, B. M. Israël, 1983, pp. 46-47, SBNIT\ICCU\BVE\0187459.
(EN) Eric Jan Sluijter, Rembrandt's rivals: history painting in Amsterdam, 1630-1650, Amsterdam, John Benjamins Publishing Company, 2015, SBNIT\ICCU\URB\0922781.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии