art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Henri Royer (Nancy, 22 gennaio 1869 – Neuilly-sur-Seine, 31 ottobre 1938) è stato un pittore francese, appartenente al movimento della Scuola di Nancy.

Giovane donna
Giovane donna

Biografia


Figlio di Jules Royer (1845-1900), creatore di una delle più importanti stamperie litografiche di Nancy, in via della Salpêtrière, Henri iniziò i suoi studi d'arte all'Accademia di Belle arti di Parigi, poi, nel 1890, iniziò a frequentare l'Académie Julian e gli atelier di Jules Joseph Lefebvre, Théodore Devilly e François Flameng. Nello stesso anno espose al Salon, dimostrandosi abile sia nei ritratti che nelle scene di genere e nei paesaggi.
Viaggiò molto, percorrendo quasi tutta l'Europa e spingendosi fino in America.
Come ritrattista ebbe l'opportunità di entrare in contatto con molti personaggi famosi e altolocati: aristocratici, politici, diplomatici, scienziati e artisti. Ciò arricchì la sua cultura e la sua sensibilità.

Nel 1896, assieme alla moglie, si recò in Bretagna e rimase incantato da quella terra e, segnatamente, dalla sua gente, al punto che vi trascorse gran parte della sua vita, sino al 1936, due anni prima della morte. Abitò dapprima a Audierne, quindi si trasferì in una piccola casa a Primelin.
Royer si interessò soprattutto del popolo bretone, senza fermarsi agli aspetti pittoreschi e di costume, e imparò il dialetto per essere più vicino alla gente e comprenderne meglio la compostezza e la profondità d'animo. Uomo di fede e di grande spiritualità, si trovò in questo modo a contatto con il fervore delle pratiche religiose, ancora assai vive in quell'epoca. Dipinse pertanto molti soggetti religiosi e mistici, preferendo la preghiera solitaria ed il raccoglimento alle manifestazioni più spettacolari della fede, come le cerimonie del "perdono".
Alcuni pastelli e diversi disegni attestano un'eleganza e una finezza del suo tratto che lo fecero paragonare a Ingres[1] e rammentano altresì quanto egli fosse celebre per i suoi ritratti.
Il suo stile prevalentemente verista si lasciò appena sfiorare dalle nuove tendenze che negli anni a cavallo del secolo agitavano il mondo della pittura.

Royer fu professore all'Accademie Julian e alla Scuola di Belle arti di Parigi. Fra i suoi numerosi allievi si possono ricordare Gustave Alaux, Georgina e Lucilio de Albuquerque, Teodoro Braga, Rodolfo Chambelland, Chas Laborde e Georges-Émile Lebacq.


Opere



Galleria d'immagini



Baschi e Bretoni



Nudi



Montmartre



Note


  1. "La collection municipale", Ville d'Audierne.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 53921506 · ISNI (EN) 0000 0000 7846 2599 · Europeana agent/base/47553 · ULAN (EN) 500041663 · LCCN (EN) no2007026476 · GND (DE) 1051006996 · BNF (FR) cb14929369n (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2007026476
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Henri Royer

Henri Paul Royer (22 January 1869, Nancy – 31 October 1938, Neuilly-sur-Seine) was a French painter, remembered especially for his genre works from Brittany.

[fr] Henri Royer (peintre)

Henri Paul Royer né le 22 janvier 1869 à Nancy et mort le 31 octobre 1938 à Neuilly-sur-Seine est un peintre français.
- [it] Henri Royer

[ru] Руайе, Анри

Анри Поль Руайе (фр. Henri Paul Royer; род. 22 января 1869 г. Нанси — ум. 31 октября 1938 г. Нёйи-сюр-Сен) — французский художник академического направления.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии