Ignatius van der Stock (1635 circa – dopo il 1664) è stato un pittore e incisorefiammingo specializzato in pittura paesaggistica.
Paesaggio (1660)
Biografia
Si conosce molto poco delle origini e della vita di quest'artista. Riguardo alle prime, è nota la sua discendenza in linea diretta dal pittore Vrancke van der Stock[1].
Le prime notizie riguardanti la sua vita lo danno presente intorno al 1653 a Bruxelles[2], dove studiò presso Lodewijk de Vadder[1][2] e Jacques Fouquières[1]. Nel 1660 entrò a far parte della locale Corporazione di San Luca e nel 1665 Adriaen Frans Boudewijns divenne suo allievo[2].
Non si hanno notizie certe relative a periodi successivi, da cui si presume la morte in giovane età dell'artista[2].
È stata scoperta la sua firma su alcuni paesaggi come Gesù Cristo in un paesaggio (1661, Bruxelles, Chiesa di Santa Gudula) e Paesaggio (1660, Museo del Prado)[1]. Inoltre si conoscono alcune incisioni da paesaggi suoi e di Jacques Fouquières[1][3]. Altri paesaggi gli sono stati attribuiti per analogia di stile[1].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии