art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Il'ja Semënovič Ostrouchov (in russo: Илья Семёнович Остроухов?; Mosca, 20 luglio 1858 – Mosca, 8 luglio 1929) è stato un pittore russo.

Il'ja Semënovič Ostrouchov
Il'ja Semënovič Ostrouchov

Biografia


Siverko (1890), Galleria Tret'jakov
Siverko (1890), Galleria Tret'jakov

Ostrouchov fu un pittore, un collezionista[1] e un mecenate, proveniente da una famiglia di ricchi commercianti.[2][3]

Nel 1870, si iscrisse all'Accademia di Mosca delle scienze commerciali, e durante i suoi studi si interessò alla zoologia e iniziò una corrispondenza con il biologo e scrittore tedesco Alfred Edmund Brehm.[3]

Cominciò a dipingere in età adulta, senza aver effettuato corsi di studio particolari, ma solamente spinto dalla grande passione per l'arte.[2]

Durante la sua fase di formazione seguì gli insegnamenti privati e gli aiuti di Aleksandr Aleksandrovič Kiselëv, di Il'ja Efimovič Repin e di Pavel Petrovič Čistjakov.[4]

Partecipò sin dal 1886 alle iniziative degli Ambulanti (Peredvižniki), un gruppo di artisti realisti russi che protestarono contro le restrizioni accademiche e che formò una cooperativa che evolvette nella società per mostre itineranti nel 1870, anche con lo scopo di far uscire l'arte dai grandi centri e di diffonderla nelle campagne, nelle piccole località, con la speranza di educare il popolo all'estetica elevandolo socialmente.[5]

Ostrouchov dopo essere entrato nella associazione degli Ambulanti, ne seguì gli intendimenti nei suoi paesaggi, tra i quali Autunno dorato (1886), Primo verde (1887), Vento del nord (1890),[6] Siverko (1890), Lo stagno (1899), in cui egli diede una rappresentazione commossa e poetica della natura russa.[2]

In seguito strinse amicizia con il ritrattista Valentin Aleksandrovič Serov e con il paesaggista Isaak Il'ič Levitan,[1] e diventò membro del loro gruppo.[4]

Nel 1887 Ostrouchov viaggiò in Italia, insieme a Serov e ai fratelli Mamontov, visitando Venezia, Firenze e Milano. Per consentire a Serov, che non era ricco, di permettersi la trasferta, Ostrouchov e Mamontov gli procurarono alcuni lavori su commissione.[7]

Ostrouchov dipinse soprattutto paesaggi, molti dei quali sono conservati al Museo russo di San Pietroburgo e alla Galleria Tret'jakov di Mosca.[1]

Ostrouchov fu membro dell'Accademia della Arti[2] e la sua preziosa e vasta collezione d'arte, costituita da oltre trecento dipinti e cinquecento disegni, per lo più di artisti russi, ma anche di Edgar Degas, Édouard Manet, Pierre-Auguste Renoir e Henri Matisse, oltre ad una delle più importanti raccolte private di antiche icone russe, fu trasformata in museo statale di cui egli diventò fino alla morte il direttore;[2] la collezione poi passò alla Galleria Tret'jakov.[1] Possedeva anche una biblioteca di oltre dodicimila volumi, tra cui una copia della Divina Commedia del 1515 e un Decameron del 1757.


Opere



Note


  1. Il'ja Semënovič Ostrouchov, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 12 maggio 2019.
  2. Ostrouchov, Il'ja Semenovič, in le muse, VIII, Novara, De Agostini, 1967, p. 435.
  3. (RU) Ostrouchov, Il'ja Semenovič, su artsait.ru. URL consultato il 12 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2019).
  4. Il'ja Semënovič Ostrouchov, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 12 maggio 2019.
  5. Ambulanti, in le muse, I, Novara, De Agostini, 1964, p. 184.
  6. Cartoline, su russinitalia.it. URL consultato il 12 maggio 2019.
  7. Valentin Serov e la fortuna critica, su dspace.unive.it. URL consultato il 12 maggio 2019.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 11272158 · ISNI (EN) 0000 0001 2020 9125 · Europeana agent/base/8254 · ULAN (EN) 500030369 · LCCN (EN) n85063557 · GND (DE) 143927485 · BNF (FR) cb16587428p (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85063557
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Ilya Ostroukhov

Ilya Semyonovich Ostroukhov (Russian: Илья́ Семёнович Остроу́хов; 20 July 1858, in Moscow – 8 July 1929, in Moscow) was a Russian landscape painter and art collector; associated with the Peredvizhniki.

[fr] Ilya Ostroukhov

Ilya Ostroukhov, ou Ostrooukhov (en russe : Илья́ Семёнович Остроу́хов, prononcer Ostraoukhov), né le 20 juillet 1858 à Moscou et mort le 8 juillet 1929 dans la même ville, est un peintre russe, paysagiste et collectionneur.
- [it] Il'ja Semënovič Ostrouchov

[ru] Остроухов, Илья Семёнович

Илья́ Семёнович Остроу́хов (20 июля [1 августа] 1858, Москва — 8 июля 1929, Москва) — русский художник-пейзажист, коллекционер живописи и древнерусских икон, мастер атрибуции картин. Член Товарищества передвижных художественных выставок, Союза русских художников, академик петербургской Академии художеств. Друг П. М. Третьякова, один из руководителей Третьяковской галереи.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии