Un ritratto dell'artista, di cui si hanno scarse informazioni, è visibile all'interno di un ritratto della famiglia Tacconi realizzata dallo zio Ludovico.
Opere
Decorazione della volta della Cappella Cerasi della Basilica di Santa Maria del Popolo a Roma, 1600
Decorazioni del Camerino di Palazzo Farnese, 1599.
Cappella di Sant'Andrea della chiesa di Sant'Angelo in Pescheria: Storie della vita di sant'Andrea, dopo 1598
San Sebastiano, pitture dell'altare maggiore.
Martirio di San Lorenzo, tela nella cappella di San Lorenzo o del Sacramento del Duomo di Tivoli, 1622-23
Note
Adamo, Rossella Vodret. Capolavori del Seicento e del Settecento della collezione Banca Carime. Silvana, 2003.
Bibliografia
Antonio Bolognini Amorini, Vite dei pittori ed artefici bolognesi, Tipi governativi alla volpe, 1840.
Alessandro Brogi, Innocenzo Tacconi e l'officina classicista: un'eredità dilapidata, 1995.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии