art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Irene Parenti Duclos (Firenze, 1754 – Firenze, 5 febbraio 1795) è stata una pittrice e poetessa italiana.

Autoritratto di Irene Parenti nei magazzini degli Uffizi, inventario 5556
Autoritratto di Irene Parenti nei magazzini degli Uffizi, inventario 5556

Biografia


Si fece conoscere a Firenze come abile copiatrice di quadri famosi conservati nelle gallerie granducali. All'epoca Firenze era meta obbligata del Grand Tour e i ricchi signori che ci si fermavano erano soliti acquistare, come souvenir, copie di opere celebri. Irene Parenti fu una delle copiatrici più gettonate dell'epoca.

Ancora giovanissima, nel 1773 il granduca Pietro Leopoldo le commissionò il ritratto di Joseph Eckhel, un gesuita ed esperto numismatico al servizio del principe. La riuscita fu tale che due anni dopo venne assunta presso la Casa Imperiale per un incarico della massima importanza: copiare la Madonna del Sacco di Andrea del Sarto, un affresco della Chiesa della Santissima Annunziata che andava rovinandosi.

Il Laboratorio romano di Vincenzo Requeno
Il Laboratorio romano di Vincenzo Requeno

Dopo aver aperto una bottega insieme al marito Gio Batta Duclos, continuò a realizzare e a vendere copie a turisti danarosi fino a tutto il 1780 quando poi si spostò a Roma per imparare l'arte della pittura ad encausto presso i gesuiti spagnoli Giovanni Pignatelli e Vincenzo Requeno y Vives. Durante il suo soggiorno romano ebbe modo di dimostrare anche le sue doti poetiche e fu infatti accettata nell'Accademia dell'Arcadia con lo pseudonimo di Lincasta Ericinia. Nel 1782 uscì un suo componimento dal titolo Canzonetta. A tal proposito Requeno scrive:

«dubiterà la posterità ammirando nel Parnaso Italiano le sue graziosissime Canzoni e dilettandosi co' suoi correttissimi Quadri se sia stata ella più amena Poetessa che non leggiadra Pittrice[1]

Proprio nel 1782 Irene Parenti tornò a Firenze alla sua bottega che, non solo grazie alle copie, ma anche alle sue pitture originali ad encausto e a pastelli divenne una delle gallerie più note in città dove venivano ad imparare l'arte di dipingere studenti da tutta Europa. Come Emma Jane Greenland che nel 1785, raccomandata da Pignatelli, rimase a fare pratica presso Irene Parenti per più di un anno. Come conferma Giuseppe del Rofso:

«Irene Parenti non volgare pittrice Fiorentina in specie nel far ritratti […] condusse con questo metodo varie belle teste in parte ritratte da statue in parte ideali imitanti l'antico con una facilità e prontezza incredibile. Le vendeva assai caramente ai curiosi e segnatamente agli stranieri e sospettai essere stato di lei un quadretto che ritrovato pochi anni addietro in Firenze destò tanto remore pretendendosi da taluni un di antico maestro.[2]»

Nel 1783 per entrare nell'Accademia del Disegno di Firenze (poi Accademia di Belle Arti) dipinse l'Autoritratto, il suo quadro più celebre ancora oggi conservato agli Uffizi. L'anno successivo venne pubblicata una sua poesia anacreontica dal titolo l'Ali d'Amore.

Il suo necrologio sulla Gazzetta Toscana recitava:

«Essa si è fatta molto distinguere in diverse Opere tutte sue, non meno che nelle copie di molti quadri d' insigni Autori, che sono state oltremodo applaudite dagl'intendenti, e ricercate da Personaggi della più gran distinzione. La sua morte è stata compianta giustamente dal coro numeroso degli ammiratori del suo raro talento.[3]»


Note


  1. Vincenzo Requeno, Saggi sul ristabilimento dell'antica arte de' Greci e de' Romani pittori, Tomo I, pag. 350, Parma, 1787
  2. Giuseppe Del Rofso, L'Osservatore Fiorentino sugli edifizi della sua patria, Tomo XIII, pag. 31, Firenze, 1831.
  3. Gazzetta Toscana, n. 7, pag. 26, Firenze, 1795.

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 53675851 · ISNI (EN) 0000 0000 3876 1965 · CERL cnp01420711 · LCCN (EN) nb2007001809 · GND (DE) 1019199970 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2007001809
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[en] Irene Parenti Duclos

Irene Parenti Duclos (or Irene Parenti, or her academic nickname Lincasta Ericinia) (1754–1795) was an Italian painter and poet. Her work as an expert copyist of old master paintings was highly valued in her era, and brought her honors from several Italian art academies. Moreover, she achieved particular renown as a pioneer in the revival of encaustic painting.

[es] Irene Parenti Duclos

Irene Parenti Duclos también conocida con el nombre de Lincasta Ericinia (Florencia, Italia, 1754- 5 de febrero de 1795) fue una pintora y poeta italiana, también era conocida por enseñarles a otras mujeres con base en sus conocimientos artísticos. Fue una experta copista de obras de los maestros antiguos; se reconoció su trabajo como una pintora de la encáustica.[1][2]
- [it] Irene Parenti Duclos



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии