Jacob de Backer (Anversa, 1555 circa – Anversa, 1585 circa) è stato un pittore e incisorefiammingo, attivo ad Anversa tra il 1571 e il 1585.
Biografia
Jacob de Backer, Trittico de Giudizio Universale, Cattedrale di Anversa
Non si hanno dati precisi sulla vita di Jacob de Backer; oltretutto viene spesso confuso con il pittore fiammingo suo omonimo Jacob Adriaensz Backer. Secondo la RKD Jacob de Backer sarebbe nato ad Anversa nel 1540/45 circa e sarebbe morto nella stessa città fra il 1591 e il 1600[1]. De Backer è stato abbandonato dal padre da ragazzo. Karel van Mander afferma che Jacob de Backer fu allievo di Antonio van Palermo ed Hendrik van Steenwijck I[2]. Sebbene sia considerato un pittore manierista e siano visibili influssi di Giorgio Vasari, non sembra sia mai stato in Italia[1]. Il ciclo dei Sette vizi capitali fu acquistato da Cosimo Masi, segretario del cardinale Alessandro Farnese il Giovane nel 1594[3], ed è conservato nel Museo di Capodimonte a Napoli.
Opere
La maggior parte delle sue opere sono perdute. Si possono citare:
Trittico del Giudizio Universale, Cattedrale di Anversa.
Gesù benedice i bambini, Koninklijk Museum voor Schone Kunsten
Venere, Bacco e Amore, Musée des Beaux-Arts de Perpignan
I peccati capitali (serie), Museo di Capodimonte, Napoli
Venere e Amore, Musée National de la Renaissance di Écouen
Carl van de Velde, «Backer, Jacob de [Jacques]», Grove Art Online. Oxford University Press (on-line)
Bibliografia
Agnes Czobor, The Five Senses' by the Antwerp Artist Jacob de Backer, in Netherlands Kunsthistorisch Jaarboek, n.23, 1972, pp.317–327.
Eckhard Leuschner, Defining de Backer: New Evidence on the Last Phase of Antwerp Mannerism before Rubens, in Gazette des Beaux-Arts, n.137, 2001, pp.167–192.
Karel van Mander, «Jacob de Backer». In: Le vite degli illustri pittori fiamminghi, olandesi e tedeschi; traduzione di Ricardo de Mambro Santos, Sant'Oreste: Aperion Editori, 2000, ad indicem.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии