Jacometto Veneziano (... – ...; fl. XV secolo) è stato un pittore e miniatore italiano del primo Rinascimento, attivo tra il 1472 e il 1497.
L'attività artistica di Jacometto Veneziano è conosciuta solo per le note lasciate dallo storico e collezionista d'arte Marcantonio Michiel.
La prima nota del Michiel riporta che nel 1472 Jacometto eseguì un ritratto, ora perduto, del neonato Carlo Bembo, figlio di Bernardo[1].
Dalla testimonianza di Michiel si può dedurre che Jacometto fu principalmente attivo come miniatore come pittore di tavole di piccole dimensioni, perlopiù ritratti.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 65061828 · ISNI (EN) 0000 0004 5304 9641 · CERL cnp00496705 · ULAN (EN) 500020119 · GND (DE) 128537531 · WorldCat Identities (EN) viaf-65061828 |
---|
![]() | ![]() |