art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Jacopo Coppi, detto Il Meglio o del Meglio (Peretola, 1546Firenze, 1591), è stato un pittore italiano.


Biografia


Si formò presso Michele Tosini, con il quale partecipò agli apparati per le solenni esequie di Michelangelo a Firenze nel 1564.

Nel 1571 si iscrisse alla recentemente istituita Accademia delle arti del disegno.

Fu tra il nutrito gruppi di assistenti di Giorgio Vasari, partecipando ad esempio alla decorazione dello studiolo di Francesco I in palazzo Vecchio, per il quale dipinse il riquadro dell'Invenzione della polvere pirica e l'ovale con Alessandro Magno che riceve l'omaggio della famiglia di Dario, quest'ultimo che sostituiva un'opera di Carlo Portelli che il Borghini aveva giudicato poco riuscita[1].

Nella cerchia vasariana godette quindi di un certo status se, assieme ad artisti come il Naldini, lo Stradano, lo stesso Vasari, l'Allori e Santi di Tito, fu chiamato ad aggiornare gli altari delle principali basiliche fiorentine dopo il concilio di Trento (a partire dal 1565), come Santa Maria Novella (Predicazione di San Vincenzo Ferrer e il Redentore, 1573-74, per Pandolfo Attavanti) e Santa Croce (Ecce Homo, 1576, per Andreuolo Zati)[2].

Nel 1577 si trovava a Roma, dove affrescò la tribuna di San Pietro in Vincoli, con Storie di san Pietro ricche di citazioni dalle Stanze di Raffaello. Al 1579 risale invece la pala con le Storie del crocifisso di Beirut nella chiesa di San Salvatore a Bologna[3].


Note


  1. Gottardo Garollo, Dizionario biografico universale, a cura di Ulrico Hoepli, Editore Libraio della Real Casa, Milan, 1907, p. 574.
  2. Reale Galleria di Firenze illustrata: Ritratti di pittori, volume 4, by Galleria degli Uffizi, page 160-162.
  3. Reale Galleria di Firenze illustrata: Ritratti di pittori. 4, By Galleria degli Uffizi, Real Galleria di Firenze, Page 160-164. Caterina Spada, Il miracolo del crocifisso di Beirut nella pala di Jacopo Coppi, in Il Carrobbio, Rivista di studi culturali, anno XV, ed. Luigi Parma, Bologna 1989, pp.325-333, ISSN 0392-3347 https://www.beni-culturali.eu/opere_d_arte/scheda/-miracolo-del-crocifisso-di-beirut-coppi-jacopo-1523-1591-08-00008700/137458

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 5997396 · ISNI (EN) 0000 0000 6680 0167 · CERL cnp00518300 · ULAN (EN) 500030292 · GND (DE) 128925590 · WorldCat Identities (EN) viaf-5997396
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Jacopo Coppi

Jacopo Coppi, also called Giacomo Coppi[1] or "'Jacopo del Meglio'" ("the Best") (Peretola, 1546 – 1591) was an Italian painter, mainly active in Florence and Rome in a Mannerist style.[2] Other sources call him Giacinto Coppi.[3]

[es] Jacopo Coppi

Jacopo Coppi, también llamado Jacopo del Meglio (Peretola, 1546-Florencia, 1591), fue un pintor manierista italiano.

[fr] Jacopo Coppi

Jacopo Coppi, dit Il Meglio ou del Meglio, né à Peretola[Note 1] en 1546 et mort à Florence en 1591, est un peintre italien de la Renaissance, de style maniériste.
- [it] Jacopo Coppi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии