Jacques Carrey (Troyes, 12 gennaio 1649 – Troyes, 18 febbraio 1726) è stato un pittore francese.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Jacques Carrey lavorò al servizio di Charles Olier, marchese di Nointel (1635-1685) che fu ambasciatore di Francia dal 1670 al 1680 nei pressi della Sublime porta, e disegnò la vita del mondo ottomano e soprattutto, nel 1674, le sculture del Partenone ancora collocate nella sede originaria poco prima della catastrofe provocata dalla cannonata veneziana e dell'esplosione del 1687.
Nella chiesa di Saint-Pantaléon di Troyes sono collocate sei tavole dipinte da Carrey nel 1720 che illustrano i miracoli e il martirio di San Pantaleone. A Parigi, al Museo del Louvre, gli sono attribuiti, forse a torto,[1] dei preziosi disegni sulla vita degli Ottomani e disegni di alcune parti del Partenone del 1674.[2].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3555397 · ISNI (EN) 0000 0001 1466 3081 · CERL cnp01387102 · Europeana agent/base/36467 · ULAN (EN) 500016986 · LCCN (EN) nb2007022517 · GND (DE) 129541761 · BNF (FR) cb14966861c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2007022517 |
---|
![]() | ![]() |