art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Jaime Baço, detto anche Jaume o Jacomart (Valencia, 1410 circa – 1461), è stato un pittore spagnolo.

Ultima cena, museo della cattedrale di Segorbe
Ultima cena, museo della cattedrale di Segorbe
Trittico Borgia, Xàtiva
Trittico Borgia, Xàtiva

Fu il principale esponente della pittura catalana del XV secolo, aperto alle molteplici influenze che allora interessavano il cosmopolita stato aragonese. Assimilò la più aggiornata tecnica dei pittori fiamminghi, che unì a un gusto sontuoso, con la predilezione dell'oro, unito a un'intensa spiritualità ed ai motivi architettonici italiani.[1]


Biografia e opere


Ampi periodi della sua vita sono avvolti dal mistero per la mancanza di documentazione. Lavorò nella sua città natale fino al 1442, quando fu chiamato a Napoli da Alfonso V d'Aragona, che per lui aveva una particolare predilezione, chiamandolo "el nostro leal maestro Jacomart". Influenzò profondamente la scuola locale, tra cui Colantonio, e nel 1445 tornò a Valencia per ritornare in Italia l'anno successivo, sempre su richiesta del re. Visitò in quell'occasione anche Roma e Tivoli, dove entrò in contatto col cardinale Alfonso Borgia, futuro papa Callisto III. Nel 1451 tornò definitivamente a Valencia.

Il suo stile non assorbì le novità italiane dell'epoca, restando invece ancorato al modello fiammingo e alle "rotte mediterranee" dell'arte della prima metà del XV secolo, legate ai fiorenti rapporti commerciali.

A Napoli lasciò un altare in Santa Maria della Pace, andato poi perduto. L'unica sua opera che possiede una documentazione è il Retablo di Catì, opera tarda (del 1460) realizzata in collaborazione con il suo collaboratore e seguace Juan Reixach. Altre opere sono frutto di attribuzioni, alcune ampiamente condivise dalla critica, come il Trittico Borgia (detto anche Retablo di Sant'Anna) nella collegiata di Játiva e le tavole con San Benedetto e Sant'Ildefonso nella cattedrale di Valencia.


Opere



Note


  1. Le Muse, vol. 6, Novara, De Agostini, 1965, p. 28.

Bibliografía



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 57781380 · ISNI (EN) 0000 0001 1780 8653 · BAV 495/62390 · CERL cnp01935795 · Europeana agent/base/42125 · ULAN (EN) 500008389 · LCCN (EN) nr93023795 · GND (DE) 132695294 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr93023795
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie

На других языках


[en] Jacomart

Jaime Baço, also spelled Jaume Baco or Jacomart (c. 1410–1461) was a Spanish painter from Valencia.

[es] Jacomart

Jaume Baçó Escrivà (Valencia 1411- 1461). Pintor valenciano del siglo XV de estilo hispanoflamenco.

[fr] Jaume Baçó Escrivà

Jaume Baçó Escrivà, connu sous le nom de Jacomart, né en 1411 à Valence (Royaume d'Aragon) et mort dans la même ville le 16 juillet 1461, est un peintre de compositions religieuses. Il fut le peintre officiel du roi Alphonse V d'Aragon.
- [it] Jaime Baço



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии