Originario di Anversa, Roos fu allievo di Jan de Wael e di Frans Snyders, dal quale apprese le tecniche pittoriche per la realizzazione delle nature morte che contraddistinse la maggior parte delle sue opere.
Natura morta
Giunto in Italia nel 1614[2], soggiornò qualche mese a Genova, ospite di Lucas e Cornelis de Wael, figli del suo maestro Jan de Wael, per poi trasferirsi due anni a Roma.
Dopo il soggiorno romano ritornò nel capoluogo ligure, ove si stabilì definitivamente e dove sposò nel 1622 l'italiana Benedetta Castagneto.
A Genova Roos aprì bottega, nella quale chiamò a lavorare il cognato Giacomo Legi. Durante la sua carriera collaborò con il più celebre Anton Van Dyck e fece da maestro al ligure Stefano Camogli.
Morì nella sua città d'adozione nel 1638, ove era ormai divenuto noto con il nome italiano di Giovanni Rosa.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии