art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Jan o Johan o Johannes Wierix, o Wiericz o Wierx o Wiricx (Anversa, 1549Bruxelles, 1620 circa), è stato un incisore, pittore e miniaturista fiammingo appartenente ad una famiglia di famosi incisori.

Ritratto di Filippo Guglielmo d'Orange
Ritratto di Filippo Guglielmo d'Orange

Biografia


Tre capodogli spiaggiati (1577)
Tre capodogli spiaggiati (1577)

Figlio di Antonie[1] o Anthonis e di Cornélie Embrechts[2] e fratello di Hieronymus e Antonie II, iniziò la carriera artistica nella sua città natale a partire dal 1561[1]. Probabilmente fu istruito dal padre nell'arte dell'incisione[2] e, come parte del suo addestramento, tra il 1563 e il 1565 eseguì copie di opere del Dürer e di altri artisti[3]. Le sue prime opere datate furono pubblicate nel 1568[3]. Negli anni seguenti iniziò a lavorare presso la casa editrice Officina Plantiniana di Christophe Plantin[3][4], che, nel 1570, assunse anche suo fratello Hieronymus e che già negli anni 1570-1571 pagava i suoi debiti per il bere[3]. Nel 1572 entrò a far parte della locale Corporazione di San Luca come incisore su rame (copersnyder)[2]. Tra il 1575 e il 1576 fu attivo a Delft, per poi ritornare ad operare ad Anversa[1]. Il 28 novembre 1576 sposò Elisabeth Bloemsteyn o Bloemsteen nella Chiesa di San Giacomo ad Anversa[2]. Nel 1577 fu di nuovo a Delft fino al 1579, mentre tra il 1581 e il 1594 fu segnalato nella sua città natale[1]. Il 15 novembre 1578, mentre si trovava a Delft, inviò una procura alla moglie affinché potesse vendere una parte dell'eredità della famiglia Embrechts, in modo da poter assumere la qualifica di incisore su metallo (plaetsnyder)[2]. Tra il 1609 e il 1620 operò a Bruxelles[1]. La data di morte è incerta, ma sicuramente fu attivo almeno fino al 1615, anno di datazione della sua opera Orfeo incanta gli animali, dove, accanto al nome, indicò anche la sua età (67 anni)[2]. Questa indicazione, così come pure gli anni indicati in altre opere giovanili, ci permettono di ricavare l'anno della sua nascita[2].

Realizzò soprattutto ritratti, paesaggi e rappresentò soggetti religiosi, producendo anche stampe devozionali[1]. Lavorò, come pure i fratelli, al servizio della Compagnia di Gesù ed eseguì i ritratti dei personaggi illustri dell'epoca[5]. La maggior parte delle sue incisioni sono di piccole dimensioni e molto ben rifinite[5]. Secondo Alvin, è dei tre fratelli quello con lo stile più originale[6].

Fu suo allievo Hendrik Hondius[1].


Opere



Note


  1. Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie
  2. Catalogue raisonné de l'œuvre des trois frères Jean, Jérome & Antoine Wierix -pag.9-10-11
  3. The Web Gallery of Art
  4. Biografisch Woordenboek der Nederlanden
  5. Catalogue raisonné de l'œuvre des trois frères Jean, Jérome & Antoine Wierix -pag.23
  6. Catalogue raisonné de l'œuvre des trois frères Jean, Jérome & Antoine Wierix -pag.26
  7. Ritratto di Filippo Guglielmo d'Orange - Commons
  8. Tre capodogli spiaggiati - Commons
  9. Ritratto di Maximilien de Hénin-Liétard, graaf van Boussu - Commons
  10. Ritratto di Jan van Amstel - Commons
  11. Ritratto di Jan Gossaert - Commons
  12. Ritratto di Lucas van Leyden - Commons
  13. Ritratto di Volcxken Diericx, moglie di Hieronymus Cocka - Commons
  14. L'adorazione dei Magii - Commons

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 88915418 · ISNI (EN) 0000 0001 1856 4371 · SBN CFIV189523 · BAV 495/17801 · CERL cnp00405401 · ULAN (EN) 500020417 · LCCN (EN) nr95024178 · GND (DE) 119314878 · BNE (ES) XX1278806 (data) · BNF (FR) cb14976010g (data) · J9U (EN, HE) 987007378571605171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr95024178
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[en] Jan Wierix

Jan Wierix or Johannes Wierix[1] (1549 – c. 1620) was a Flemish engraver, draughtsman, and publisher. He was a very accomplished engraver who made prints after his own designs as well as designs by local and foreign artists.

[fr] Johannes Wierix

Johannes Wierix[N 1], né en 1549 à Anvers et mort vers 1620[N 2] à Bruxelles, est un graveur flamand de la famille de graveurs Wierix. Il est également peintre et miniaturiste.
- [it] Jan Wierix

[ru] Вирикс, Ян

Йоханнес Вирикс, или Ян Вирикс (нидерл. Jan Wierix; 1549 — приблизительно 1620) — фламандский гравёр, рисовальщик и издатель. Он был опытным гравёром, делал гравюры по собственным эскизам, а также по наброскам местных и зарубежных художников.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии